Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCavamarket, cassa integrazione e fondo di 30mila euro per i lavoratori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cavamarket, cassa integrazione e fondo di 30mila euro per i lavoratori

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 aprile 2010 00:00:00

Ancora in piena evoluzione la vicenda Cavamarket, anche se finalmente sembrano esserci buone notizie per i circa 1.200 dipendenti della holding di Antonio Della Monica.

Ritirati ufficialmente dalle trattative il finanziere Angelo Mastrolia, Rosario Caputo e Carlo Catone, resta più che mai viva la transazione con Despar Puglia e Despar Calabria di Antonio Gatto. Inaspettata, però la soluzione proposta: la costituzione di una nuova società (Fin-com) che non acquisterebbe i 10 punti vendita della Gds ed i 35 di Cavamarket, ma ne assumerebbe la gestione, non escludendo in prospettiva di giocarsi la carta dell’acquisto dei supermercati, per i quali sarebbe pronto un piano industriale che implica dei tagli di personale.

Nel corso, intanto, della riunione di venerdì scorso in Confindustria, al quale erano presenti tutte le sigle sindacali, il patron Antonio della Monica ed il delegato del gruppo Fin-com, Cappelli, si è raggiunto l’accordo che eviterà le procedure di mobilità per i lavoratori del marchio facente capo al gruppo D’Andrea-Della Monica. Alla procedura di cassa integrazione ordinaria per il settore logistica e trasporti (Lc e To) ed a quella di cassa integrazione straordinaria già ratificata per i 151 dipendenti della Hdc, si aggiungono i provvedimenti di cassa integrazione straordinaria anche per i dipendenti delle società Gds e Cavamarket (rispettivamente 473 e 466 dipendenti). In totale, la nuova cassa integrazione, con 12 mensilità, sarà firmata per 939 dipendenti.

“Sono dell’avviso - afferma Nicola Salsano della Uil - che il sindacato sia riuscito a concretizzare un’operazione grandiosa. Partivamo, infatti, da una situazione di grandissimo allarme e forte preoccupazione quale il provvedimento di mobilità, anticamera del licenziamento". Soddisfazione è stata espressa anche da Franco Tavella della Cgil: “Per come si era inizialmente profilata la vertenza, non possiamo che essere soddisfatti. Ora quanto meno c’è una possibilità di reimpiego, che ovviamente andremo a negoziare e discutere con la nuova cordata nelle prossime settimane. Abbiamo anche ottenuto da Gatto che i dipendenti firmeranno un contratto in cui saranno garantiti gli scatti di anzianità”. “Il nuovo gruppo - aggiunge De Michelo della Cisl - ha garantito investimenti ed abbiamo rivendicato una verifica mensile sullo stato dell’arte. Non sono convinto che il piano di rilancio si realizzerà in tempi brevi, ma speriamo che il fitto di ramo d’azienda possa concludersi quanto prima”.

Cappelli, delegato di Gatto, che è ancora alle prese con gli ultimi controlli, ha comunque garantito tempi ragionevoli per la chiusura della vertenza. Sul fronte stipendi, Della Monica si è impegnato a pagare almeno una delle mensilità arretrate e successivamente, al momento dei saldi dei primi fitti, a pagare pian piano tutto il dovuto.

Solidarietà ai lavoratori anche da parte del Comune di Cava de’Tirreni, che nel Consiglio di sabato ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per la costituzione di un fondo. “La crisi economica che ha coinvolto la famiglia Della Monica-D’Andrea si avverte pesantemente sul tessuto socio-economico della città. Abbiamo voluto lanciare un messaggio alla città: siamo loro vicini, anche perché i lavoratori cavesi del gruppo sono 436”, ha affermato il sindaco Marco Galdi.

Il Comune intende favorire l’accesso al credito con l’abbattimento degli interessi sui prestiti alle famiglie in difficoltà per le necessità immediate. “Per quest’azione - ha spiegato il primo cittadino - in relazione alla disponibilità, si potrebbe destinare la cifra di 30mila euro da utilizzare tramite sottoscrizione di appositi accordi con istituti bancari. Già nelle prossime settimane inizierò i contatti con i direttori degli istituti di credito”.

Intanto, proseguono in modo surreale le vendite - poche invero - all’interno dell’Interspar di Corso Mazzini, dove i clienti continuano a chiedere informazioni in merito all’arrivo delle merci o ai concorsi a premi. Una situazione davvero complessa, che si spera possa avere quanto prima una conclusione positiva.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10633108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...