Tu sei qui: CronacaCavamarket, appello del sindaco per i lavoratori della LC
Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2011 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi ringrazia i liquidatori di Cavamarket, il dott. Giovanni Alari ed il dott. Giacomo Sorrentino, per il lavoro svolto e li invita ad aiutare gli ex dipendenti della società collegata L.C., che rischiano di uscire fuori dal circuito lavorativo. Ecco la lettera del primo cittadino metelliano:
«Esprimo viva soddisfazione per la Loro azione, che, nel tutelare gli interessi del fallimento, sta anche favorendo il rientro di molte unità lavorative ex Cavamarket, formulando complimenti per l’operato sin qui svolto.
Ciò nondimeno mi corre l’obbligo di segnalare la preoccupazione per i dipendenti della L.C., il cui pacchetto azionario è in larga misura (95%) di proprietà Cavamarket. Codesti dipendenti infatti, fin dal mese di aprile, sono in cassa integrazione, che, allo stato, dovrebbe concludersi entro il 30 settembre prossimo.
Sarei particolarmente grato se le SS.LL. riterranno di prendere nella dovuta considerazione le sorti anche di questi lavoratori, che potrebbero e dovrebbero essere riconvertiti nelle attività che allo stato sono in ripresa di esercizio (punti vendita), in quanto la logistica della Cavamarket, in cui i dipendenti della L.C. erano originariamente impiegati, non sarà svolta da alcuna azienda collegata, essendo la Conad già dotata di propria piattaforma.
Si precisa altresì che detti lavoratori, a differenza dell’intero Gruppo Cavamarket, sono portatori di consistenti incentivi statali per le aziende intenzionate ad assumerli.
In attesa di conoscere le Vostre determinazioni al riguardo, vogliate accettare ancora una volta i più vivi complimenti ed i migliori saluti».
Il Sindaco Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10053104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...