Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCavacon: salta la 'summer edition', si terrà soltanto la versione invernale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cavacon: salta la 'summer edition', si terrà soltanto la versione invernale

Inserito da (ilvescovado), martedì 18 aprile 2017 18:40:53

«Quest'anno il Cavacon non si farà. E nonostante sia doloroso da ammettere, siamo obbligati a diffondere questa notizia per il rispetto che nutriamo nelle migliaia di appassionati che aspettano il nostro evento ogni anno, con ansia». Così il direttore organizzativo Francesco Nobile, che in un comunicato stampa spiega nel dettaglio ogni motivo che ha spinto alla decisione.

Il Cavacon in sette anni ha costruito una sua identità specifica nel mondo della nona arte, conquistando un pubblico appassionato e in crescita. Partendo da un piccolo gruppo di appassionati di fumetti, la fiera ha mosso i suoi primi passi all'area mercatale cavese, coltivando il sogno di un evento che abbracciasse la città. Anno dopo anno sono arrivate grandi soddisfazioni: i primi ospiti internazionali, gli articoli delle grandi testate, le file al botteghino.

«Di strada ne abbiamo fatta, toccando i tasti più disparati dell'intrattenimento - si legge nel documento -. Dal fumetto al videogioco, dalla letteratura fantasy al cosplay, per non dimenticare l'attenzione verso il mondo del doppiaggio e i nuovi trend della rete. In totale abbiamo realizzato tredici fiere, che hanno all'attivo un centinaio di ospiti di prestigio e una rete social di circa ventimila fan.Con il passare del tempo, però, sono emersi tutti i limiti».

Il problema principale è la mancanza di un'area adeguata per gli eventi. Finora l'evento è stato organizzato nell'area mercatale (sia nelle piazzole che nel parcheggio sotterraneo), nella mediateca Marte, nei giardini di San Giovanni e nella sala teatro comunale Luca Barba. Strutture «inadeguate per un evento pensato su larga scala e collocato nei mesi estivi». Sono state però scelte «confidando in un'evoluzione che la città non ha mai avuto: tutte le strutture che potrebbero ospitare un evento sono fatiscenti, in ristrutturazione, oppure semplicemente chiuse da anni». Altra difficoltà sono i trasporti, essendo «Cava da qualche anno non collegata con i treni a partire dal mese di giugno, causa lavori». Cosa che rende difficile raggiungerla «per un pubblico in larga parte giovane e che viaggia con i mezzi pubblici».

Punto terzo «la mancanza di un supporto politico di ampio respiro. Servono sei mesi d'anticipo per progettare il prossimo evento e, soprattutto, abbiamo bisogno di capire cosa possiamo diventare nei prossimi cinque anni. E questo può accadere solo se c'è un dialogo continuo e l'amministrazione cittadina sceglie di puntare su di noi con decisione».

Per questi motivi l'organizzazione ha deciso che, finché permangono questi problemi, non ci sarà un Cavacon estivo. «Continueremo - chiosa Nobile - ad organizzare solo la versione invernale dell'evento, che per una serie di fattori legati al differente periodo (agli inizi di gennaio) ha ancora una sua giusta dimensione all'interno della mediateca Marte».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106216100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...