Tu sei qui: Cronaca"Cavacon" presenta "Cava a fumetti 2011"
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00
È tutto pronto per “Cava a fumetti 2011”, mostra di tavole originali allestita presso la Sala Teatro Comunale metelliana, che aprirà i battenti venerdì 20 maggio, alle ore 18.30, e rimarrà aperta fino a domenica 22 maggio. Tutte le illustrazioni, frutto delle più rinomate matite italiane, sono ambientate nella cornice medievale cittadina, risultando così un sentito omaggio al millenario della Badia di Cava.
Così commenta il sindaco Marco Galdi nella prefazione dell’albo stampato per l’evento: «Cava a fumetti 2011 è certamente un’idea originale ed innovativa, dall’elevato valore artistico e culturale, che ben si inserisce nel contesto dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia benedettina. La rassegna è, inoltre, il preludio dell’evento fieristico vero e proprio, che avrà inizio a giugno e regalerà emozioni forti e grande divertimento».
L’assessore al Turismo, Folclore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, loda l’iniziativa: «Questi bellissimi disegni, che omaggiano il nostro territorio, sono di chiaro impatto comunicativo e richiameranno di certo tanti visitatori. Un’occasione per la città di coniugare arte, cultura e turismo in un sol colpo».
I disegnatori che hanno preso parte all’iniziativa sono: Alessandro Nespolino, Antonio Pannullo, Beniamino Delvecchio, Bruno Brindisi, Danilo Antoniucci, Dario Sansone, Fabrizio Galliccia, Federico Musetti, Francesco Iaquinta & Andrea Pelle, Giuseppe Candita, Yugin Maffioli, Luca Maresca, Luca Raimondo, Luigi Siniscalchi, Luigi Coppola, Marco Foderà, Nardo Conforti, Pasquale Qualano, Riccardo Bogani, Riccardo Nunziati, Silvano Stefano Daddato, Vincenzo Acunzo, Val Romeo e Ketty Formaggio.
Si ringraziano, inoltre, sentitamente il curatore della mostra, ing. Pietro Balzano, e l’allestitrice, arch. Rossella Siani.
Per info: www.cavacon.it. Prevendita concerto dei Versailles: www.16games.it.
L’addetto stampa Francesco Nobile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...