Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava5stelle: «Un cestino per rifiuti o un rifiuto di cestino?»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava5stelle: «Un cestino per rifiuti o un rifiuto di cestino?»

Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2015 00:00:00

Il movimento Cava5stelle, in una nota del 17/02/2015 indirizzata al Sindaco Galdi, ha chiesto delucidazioni inerenti ai cestini portarifiuti Cor-Ten tipo A laminato a freddo, dislocati in diversi punti del centro cittadino. Riferimento del bando è il seguente: www.comune.cavadetirreni.sa.it/default.php?st&mt=2&cat=194&ID=35786

Nonostante il corposo costo dei nuovi cestini che finalmente hanno trovato collocazione lungo il nostro centro cittadino (tralasciando il bando ed i tempi lunghi per la realizzazione), abbiamo riscontrato che diversi cestini presentano, a distanza di poche settimane dalla “messa in opera”, preoccupanti chiazze di ruggine dovute alle incessanti piogge di questi ultimi giorni. Ulteriore nota dolente sono le vistose chiazze causate dall’urina dei cani, che, grazie a “padroni” incauti, li hanno scelti come riferimento per “tracciare il loro territorio”...

Ci chiediamo: quando è stato redatto il bando si era previsto questo tipo di anomalie? Il cor-ten, che per le sue caratteristiche viene usato sovente per opere di strada perché materiale resistente alle intemperie ed al tempo, nel nostro caso risulta anche alla vista qualcosa di amorfo ed antiestetico. Una rilevanza visiva forse dovuta anche all’allocazione “infelice”, ovvero molti cestini sono posti vicini ai pilastri dei nostri famosi portici... Non dimentichiamo in ultimo il costo unitario per cestino: forse ci aspettavamo qualcosa di più per differenziarci ed invece...

Ecco una parte della nota indirizza al Sindaco:

«Il Cor-Ten tipo A per le sue caratteristiche mostra una elevata resistenza alla corrosione atmosferica da 5 a 8 volte superiore a quella di un comune acciaio al carbonio. È l’acciaio che più si presta per essere impiegato allo stato nudo e, per il suo gradevole aspetto, si rivela particolarmente idoneo per applicazioni architettoniche.

Monitorando diversi cestini, purtroppo si è riscontrato sul piano ove sono stati ubicati macchie che, per colore, forma e consistenza, fanno supporre che siano causate dal rilascio da parte dell’acciaio di ioni di ferro generate dal dilavamento meteorico. Questa inconsueta anomalia si scontra con quanto esposto nel disciplinare tecnico. Da quest’ultimo, infatti, si evince che: “L’acciaio Cor-Ten dovrà essere preventivamente trattato mediante processo di sabbiatura, passivazione acida e trattamento con olio di lino cotto delle superfici esterne in acciaio Cor-Ten per prevenire la continua produzione di ruggine dopo la posa in opera delle bacheche ed anche per scongiurare la formazione di polverisco rugginoso che possa sporcare”.

Stante la presenza delle suddette anomalie si rende necessaria una verifica sulla esatta esecuzione ed osservazione di tutto quanto prescritto dalle istruzioni sulla posa in opera e sui preventivi trattamenti previsti per i cestini in questione, ciò anche in considerazione di quanto testualmente citato nel disciplinare tecnico del bando nella parte in cui sancisce che: “Dovranno essere garantiti quattro mesi di assistenza entro due ore dalla segnalazione per eventuali malfunzionamenti”.

Al riguardo potrebbero essere utili alcuni altri ulteriori accorgimenti o segnalazioni relativi alla manutenzione dei cestini:
• È necessario (esattamente come accade per le strutture in acciaio verniciato) eliminare ogni dettaglio che ostacoli la realizzazione dei normali cicli bagnato-asciutto (cosiddette trappole di corrosione) necessari alla generazione e mantenimento della patina.
• È necessario evitare la corrosione galvanica generata dall’accoppiamento del CorTen con materiali nobili come lo zinco.
• È opportuno (esattamente come accade per le strutture in acciaio verniciato) evitare il ristagno d’acqua sulle parti metalliche.
• Quando l’acqua lava la superficie, l’acciaio rilascia ioni di ferro la cui precipitazione causa la macchie sulle superfici adiacenti. È quindi suggerito di adottare idonee soluzioni al fine di minimizzare le macchie, per esempio predisponendo delle canaline per la raccolta dell’acqua di dilavamento. Le strutture in acciaio CorTen richiedono inoltre gli stessi oneri di ispezione delle altre strutture in acciaio verniciato.

Tali oneri, comunque fondamentali per verificare l’insorgere prematuro di rotture di tipo meccanico, servono anche per permettere periodicamente la pulizia delle zone sedi di trappole di corrosione».

Cava5stelle

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107511104

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...