Tu sei qui: CronacaCava5Stelle: «Ospedale, quale futuro?»
Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2015 00:00:00
Il 3 settembre scorso si è tenuto un tavolo tecnico sul nosocomio metelliano. A seguito di nostra richiesta, accolta con favore dal Sindaco Servalli, noi dell’Associazione Cava5Stelle - Libro Bianco abbiamo avuto modo di partecipare al tavolo con il nostro rappresentante, Dott. Maurizio Di Domenico.
A nostro avviso - cosa che si è fatta rilevare anche al tavolo - va evidenziata l’assenza dell’interlocutore principale quando si parla di Sanità: la Regione Campania. Infatti, non era presente al tavolo nessun rappresentante di quest’ultima.
Numerosa è stata la presenza dei sindacalisti rappresentanti delle maestranze del nostro ospedale. Questi ultimi, nel descrivere l’attuale situazione del nosocomio, hanno evidenziato una serie di problemi: personale medico ed infermieristico sottoposto a turni massacranti (si parla di 96 ore settimanali contro le 48 da contratto collettivo), con gravi rischi per la sicurezza sanitaria degli utenti finali (ovvero i cittadini cavesi), oltre a forti esborsi per gli straordinari che gravano sui bilanci dell'azienda ospedaliera. La soluzione sarebbe l’assunzione di nuovi operatori, ma il blocco del turn-over rende impraticabile questa strada.
Il Dott. Maurizio Di Domenico, esperto del settore sanità dell’Associazione Cava5Stelle - Libro Bianco, ha evidenziato che il nostro ospedale va incontro ad una lenta eutanasia burocratico-amministrativa. Ad esempio, entro la fine dell’anno andranno in pensione 2 ginecologi, mettendo in forse la sopravvivenza del reparto di Ginecologia, ed entro il prossimo anno andranno probabilmente in pensione 2 chirurghi su 6.
Il direttore Viggiani ha risposto che sarà garantita la continuità del reparto Ginecologia ed Ostetricia, come degli altri reparti, con il ricorso a medici privati in convenzione (senza specificare il costo di tale operazione). Il direttore ha difeso il suo operato, ribadendo il fatto di essere riuscito a mantenere aperti tutti i reparti dell’ospedale, anche chiedendo un grande sacrificio agli operatori, ma paventando la chiusura dei reparti qualora il personale non fosse più disponibile a reggere tali turni massacranti.
Quale futuro ci attende? È sembrata evidente la carenza di prospettive e di un progetto organico per il nostro ospedale nel quadro del settore sanitario a livello regionale. L’Associazione Cava5Stelle - Libro Bianco non fa mistero della gravità della situazione (l’ospedale resta a zero posti letto), ma dal tavolo del 3 settembre coglie anche alcuni interessanti spunti di riflessione.
È necessaria una continuità del tavolo tecnico, coinvolgendo anche le autorità regionali, compreso il futuro commissario alla Sanità, che in maniera programmatica devono confrontarsi con le istanze della città. L’associazione è l’unica, insieme agli operatori del comparto ospedaliero, che continua ad urlare i propri timori per questa situazione insostenibile ed a proporre qualcosa di fattibile e fattivo.
Ci dispiace dover rilevare che gli organi di stampa presenti hanno passato sotto silenzio l’intervento della nostra associazione. Ciò non fa altro che evidenziare quanto le proposte del Cava5Stelle - Libro Bianco siano fuori dal coro e non allineate alla sudditanza di sistema. Cosa che è, per noi, motivo di orgoglio.
Associazione Cava5stelle - Libro Bianco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...