Tu sei qui: CronacaCava5stelle in difesa dell'art. 138
Inserito da (admin), lunedì 9 settembre 2013 00:00:00
Sabato 7 e domenica 8 settembre il gruppo “Cava5stelle” è stato presente in Piazza Duomo e nella frazione S. Lucia per informare la cittadinanza a riguardo dell’abolizione dell’art.138 della Costituzione Italiana.
Nel decreto del Fare proposto dalla maggioranza del governo novità “PDL e PD meno elle” è stato inserita la variazione di tale articolo in cui si spiega come deve essere approvata una legge dal Governo con i vari passaggi tra le Camere. È stato istituito il comitato dei saggi, composto da persone non elette, scelte dal Governo e dalla maggioranza, per lavorare in segreto con il Ministro Quagliariello.
Il Parlamento avrà al massimo 18 mesi di tempo per discutere ed approvare la riforma globale voluta dal Governo. Per questo vengono tagliati tutti i tempi dell’iter legislativo, compreso l’intervallo tra la prima e la seconda votazione, portandolo da 3 mesi a 45 giorni. Si vuole creare un comitato ristretto per le riforme composto di soli 20 deputati e 20 senatori per accelerare i lavori del Parlamento ed imbavagliare le opposizioni, impedendo a queste di discutere insieme alla maggioranza delle rilevanti modifiche volute dal Governo. Alla fine si farà un referendum confermativo e la maggioranza, dopo aver ignorato in Parlamento le opposizioni, chiederà di dire “si” o “no” in blocco alla riforma globale.
Attualmente invece è il Parlamento la sede esclusiva per portare avanti delle riforme costituzionali. Maggioranza ed opposizione devono innanzitutto studiare insieme le possibili riforme, anche richiedendo pareri ad esperti, in una dialettica che coinvolge tutte le forze politiche ed i cittadini. Il procedimento di revisione è pensato per portare a specifiche e puntuali modifiche, non a riforme globali. I Costituenti hanno previsto che il procedimento in Parlamento sia approfondito e meditato, per questo è previsto che si svolga in ciascuna Camera separatamente, lentamente e senza tempi massimi di scadenza.
Quindi il gruppo “Cava5stelle” invita i cittadini ad essere vigili su quanto succede in Parlamento e su quanto non viene “pubblicato” dai mass media locali e nazionali. Proseguiranno per questo anche le presenze in Piazza: saremo, infatti, in Piazza Duomo, in Piazzetta Nicola di Mauro ed in Piazza Felice Baldi (Santa Lucia) per condividere, confrontarsi e informare i cittadini cavesi su quanto accade. Per contatti: info@cava5stelle.it
Cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...