Tu sei qui: CronacaCava, violenza e lesioni a pubblico ufficiale: arrestato 21enne straniero
Inserito da (Redazione), sabato 24 giugno 2017 16:40:31
Nel tardo pomeriggio di ieri (venerdì 23 giugno) personale della Polizia Locale in servizio nel centro storico, Borgo Grande, ha tratto in arresto B.B., senegalese di 21 anni con l'accusa di violenza, lesioni, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.
Il fatto è accaduto alle 19 e 10 nelle immediate vicinanza di un noto locale ristorante in pieno centro, dove il senegalese stava cercando con estrema insistenza di vendere la propria merce. Al controllo degli agenti del regolare permesso di soggiorno e al successivo invito ad allontanarsi e di osservare un comportamento consono, il giovane ha invece rivolto le sue attenzione verso una giovane donna, accompagnata del proprio fidanzato che in quel momento stava entrando nel locale. A questo punto gli agenti sono intervenuti con decisione per fermarlo. Ne è nata una violenta colluttazione che si è conclusa con l'ammanettamento e l'arresto. Trasferito al comando della Polizia locale, al senegalese sono stati contestati i reati di violenza, lesioni, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, mentre gli agenti coinvolti hanno provveduto alle medicazioni e refertazione presso l'ospedale Santa Maria dell'Olmo.
Questa mattina, il Gip ha convalidato l'arresto ma ha disposto la scarcerazione di B.B. in quanto a suo carico solo un precedente per vendita abusiva.
«Rivolgo un plauso agli agenti ed al Corpo della Polizia Locale - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - che nonostante tutte le criticità e difficoltà, che stiamo affrontando e avranno una soluzione, hanno dimostrato ancora una volta il proprio valore, l'attaccamento alla gloriosa divisa e alla città. Il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini sono la priorità di questa amministrazione. Oltre all'impegno quotidiano dei nostri agenti, siamo costantemente in contatto con le Forze dell'Ordine, con il Prefetto e il Questore, che ringrazio, per aver attivato una maggiore presenza con personale della squadra mobile di Salerno il cui intervento è evidente anche in questi giorni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100021104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...