Tu sei qui: CronacaCava "ultima tappa" del governo greco
Inserito da (admin), lunedì 30 aprile 2012 00:00:00
Nel pomeriggio di sabato 28 aprile, a partire dalle ore 17, presso Villa Ricciardi, sede de “La Nostra Famiglia”, si sono svolte alcune cerimonie ufficiali in ricordo della presenza a Cava de’ Tirreni nell’autunno del 1944 del governo greco in esilio.
A Villa Ricciardi, attuale sede dell’associazione “La Nostra Famiglia”, che fu dimora del primo ministro dell’epoca, Georgios Papandreou, ed all’Hotel Victoria-Maiorino, sede delle riunioni del governo, sono state scoperte due targhe commemorative con emozionanti momenti vissuti grazie all’alzabandiera del vessillo greco e del tricolore, accompagnati dai rispettivi inni nazionali, intonati dal coro Concert Mantolinatas and Artistic Union of Perivoli, e con gli onori alla bandiera del Corpo di Polizia Locale metelliano, al comando del ten. col. Licia Cristiano.
All’Hotel Victoria è stata inaugurata la mostra documentale “Cava de’ Tirreni, ultima tappa”, curata da Gaetano Guida, con testimonianze della presenza a Cava del governo greco in esilio. Nella Sala Consiliare, infine, la manifestazione conclusiva presentata dal Presidente della Comunità Ellenica della Campania, Jannis Korinthios. Manifestazione che prende il nome dalla poesia del premio Nobel 1963 Giorgos Seferis, “Ultima tappa”, composta a Cava nel 1944 quando il poeta, allora diplomatico, era al seguito del governo d’esilio greco, e letta durante la serata da Celestina Masia.
Alle cerimonie hanno presenziato il console italiano a Loutrachi, Kristos Papavassiliou, invece dell’ambasciatore di Grecia presso la Santa Sede (S.E. Miltidias Hiskakis), il dott. Mouzakitis Alexandros, gli ufficiali NATO Nicolaos Kolios, Michail Psaromichalakis, Ioannis Roungos e Kasimatis Nicolaos, il sindaco di Acharnes, Ntouros Sotiris, ed il Presidente della Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia, Nikos Barkas.
Durante la serata sono stati letti i messaggi inviati dallo statista greco George Papandreou, nipote di quel Georgios Papandreou primo ministro all’epoca dello sbarco alleato a Salerno, dall’ambasciatore di Grecia in Italia, S.E. Michael Cambanis, quella dell’Ambasciatore di Grecia presso la Santa Sede, S.E. Miltidias Hiskakis, e quella di Valentina Stefanidou-Potamianou, Presidente dell’Istituto “Kybeli”, fondato per ricordare la famosa cantante greca, moglie dell’allora primo ministro Papandreou.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...