Tu sei qui: CronacaCava, taglio del nastro per la nuova casa di Antonella Rispoli
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 luglio 2018 19:14:24
Stamane, giovedì 5 luglio 2018, Antonella Rispoli insieme al consorte Ciro Pappalardo e i figli Valentino e Gaetano, hanno voluto condividere con il sindaco Vincenzo Servalli, il vice sindaco Enrico Polichetti, l'assessore all'Urbanistica Giovanna Minieri, l'assessore alla Polizia Locale Giovanni Del Vecchio, i consiglieri Anna Padovano Sorrentino e Francesco Manzo e don Beniamino D'Arco, parroco di Santa Lucia che ha benedetto il nuovo appartamento, un momento di gioia per l'ingresso nella loro nuova casa di Santa Lucia, alla via P.Di Domenico,
Una gioia incommensurabile per Antonella Rispoli e famiglia, dopo anni di sofferenze nel prefabbricato alla Maddalena e dopo anni di battaglie, per rivendicare una casa a misura del consorte con problemi di deambulazione.
«Ora posso ritenermi soddisfatta - ha dichiarato Antonella Rispoli. - Erano trascorsi oltre venti anni mi ero quasi stancata di lottare per quello che avrebbe dovuto essere un mio sacrosanto diritto: la casa. Questa volta la macchina comunale ha funzionato alla perfezione , l'amministrazione Servalli si è messa subito a lavoro e in due occasioni mi ha dato la possibilità di rivedere il progetto di riqualificazione della mia casa in muratura. C'è da dire che si sono dovute succedere tre amministrazioni per vedere risolto il mio problema. Le precedenti hanno tentato di trovare una soluzione, ma non sono stati capaci. Solo adesso con l'amministrazione Servalli, sono riuscita ad avere una casa adatta alle esigenze di mio marito, che vive con delle disabilità, al fine di migliorare la qualità della nostra vita. Arrivare a questo traguardo non è stato facile, non posso negare di aver dato filo da torcere ma alla fine sono stata compresa da tutti perché quello di chiedere accorgimenti alla mia casa, era un mio diritto. Ringrazio tutti, in particolare il Sindaco Vincenzo Servalli, il quale ad ogni incontro è stato sempre comprensivo e rassicurante, fino ad immedesimarsi nella mia delicata situazione. Una nota di merito anche all'assessore Nunzio Senatore che ha svolto la sua carica di Vicesindaco, magnificamente, e ancor di più il suo assessorato con professionalità e competenza. Si è dimostrato sempre disponibile e pronto a trovare una soluzione, solo per il bene e l'amore per la sua città. Chiedo, ufficialmente, scusa al Dirigente Luigi Collazzo, con il quale ho avuto dei duri scontri, poi attenuati da un sereno confronto. Io e la mia famiglia Vi ringraziamo vivamente. Un grazie al Dirigente Antonino Attanasio, persona molto professionale e al team dell'ufficio tecnico, Pasquale Cammarano e Mario Ambrosino. Il lavoro dell'Ing. Attanasio e dell'Ufficio Patrimonio, è riuscito a dare continuità e trasparenza al filone delle case popolari. Sono emozionata sia per il lieto epilogo della mia storia sia per la rinascita di Cava de'Tirreni che ritornerà al suo splendore grazie ad un momento storico e politico senza precedenti: lo smantellamento delle baracche».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103620100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...