Tu sei qui: CronacaCava Sviluppo, proficua “missione” lituana
Inserito da (Redazione), giovedì 28 settembre 2017 10:42:50
Buone opportunità di progetti di partenariato commerciali ed industriali. È la prospettiva emersa dalla visita a Kaunas, in Lituania, da parte di una delegazione di imprenditori di Cava de' Tirreni (Sa), composta da Gianmarco Amato, Presidente dell'Associazione Cava Sviluppo, da Carmine Santoriello di Ceramica Arcea e da Lucio Rispoli dell'azienda Flamix.
La "comitiva" metelliana, formata anche dal Vicesindaco Nunzio Senatore, dal Presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia, e dagli "Sbandieratori Cavensi", ha partecipato dal 15 al 17 settembre alle "Giornate della cultura italiana - Scopri l'Italia a Kaunas", organizzate dall'Amministrazione della seconda città lituana sul tema "Destinazione Kaunas: Gastronomia, Turismo e Business 2017".
La presenza della delegazione cavese, fortemente voluta dal Sindaco Vincenzo Servalli e rientrante nelle attività collegate al gemellaggio tra le città di Kaunas e Cava de' Tirreni, ha fatto seguito agli accordi intercorsi tra i due primi cittadini nel corso delle rispettive visite, in terra lituana lo scorso Natale ed in terra metelliana nell'ultima estate.
«È stata un'esperienza molto positiva - commenta Gianmarco Amato, Presidente di Cava Sviluppo - innanzitutto sul piano umano, essendo stati accolti in modo davvero caloroso ed ospitale. Ma siamo soddisfatti anche e soprattutto per l'esito e le prospettive concrete degli incontri che abbiamo avuto in terra lituana».
Ed infatti, durante la "tre giorni" a Kaunas la delegazione cavese ha avuto l'opportunità di incontrare vari imprenditori sia italiani (tra cui gli esponenti di Alfa Romeo, Marzotto, Fiat ed ENI) che lituani. Incontri b2b che hanno consentito al Presidente Gianmarco Amato di presentare ai suoi interlocutori le numerose aziente facenti parte di Cava Sviluppo e di avviare proficui rapporti nell'ottica di auspicabili collaborazioni dei "business" italiani e lituani.
Sono state, inoltre, condivise le storie di successo degli imprenditori italiani che operano a Kaunas e delle imprese locali aventi legami commerciali con l'Italia. Con l'attenzione che si è concentrata pure sui flussi dei turisti italiani a Kaunas.
La delegazione cavese ha anche partecipato ad una serie di eventi che hanno fatto registrare il coinvolgimento dell'Ambasciata d'Italia in Lituania, dell'Istituto della Cultura Italiana a Vilnius e della Camera di Commercio Italo-Lituana.
«Una visita nel complesso molto soddisfacente - chiosa il Presidente Gianmarco Amato - che confido possa aver gettato solide basi per futuri rapporti di collaborazione e per reciproche opportunità di sviluppo e di business».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10239100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...