Tu sei qui: Cronaca"Cava Sviluppo investe sulle tue idee", parte il progetto per studenti
Inserito da (admin), martedì 16 ottobre 2012 00:00:00
Investire sulla creatività e sulla freschezza mentale delle nuove generazioni per incentivare lo sviluppo economico del territorio e per creare la giusta sinergia tra giovani, scuola e mondo del lavoro: parte “Cava Sviluppo investe sulle tue idee”, concorso ideato dall’Associazione “Cava Sviluppo” con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni.
L’iniziativa, progettata senza alcuno scopo di lucro e rivolta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Salerno, è stata presentata questa mattina, martedì 16 ottobre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Nell’occasione sono intervenuti: il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alle Attività Produttive, Vincenzo Passa, il Presidente di Cava Sviluppo, Maurizio D’Antonio, e la Referente del progetto Marina Baldi.
«“Cava Sviluppo” sta puntando sul futuro e sui giovani in un momento in cui tutte le porte sembrano chiuse - ha affermato il primo cittadino Galdi - Siamo grati come Amministrazione alla più importante associazione di imprenditori sul territorio per questa autentica iniezione di fiducia per i giovani e più in generale per tutto quello che sta facendo, mettendosi al servizio della città. Con “Cava Sviluppo” è in essere un’importante sinergia su varie problematiche. Stiamo lavorando con profitto, ad esempio, sia alla tematica ASI che all’internazionalizzazione delle aziende. Ed in tale contesto è importante la visita in città di 20 ambasciatori di Paesi dell’Africa centrale, in programma giovedì 18 ottobre».
«“Cava Sviluppo investe sulle tue idee” consiste nella selezione di nuove idee su cui investire, “utilizzando” la creatività e la freschezza mentale delle nuove generazioni ed il loro “spirito imprenditoriale”. Dai giovani, infatti, possono pervenire spunti interessanti e proposte innovative, che poi possono concretamente realizzarsi grazie alle capacità ed alle risorse degli imprenditori», ha spiegato la referente Marina Baldi.
Al concorso, la cui partecipazione è gratuita, non saranno ammessi lavori di gruppo, ma idee sviluppate singolarmente e che rappresentino il frutto del lavoro originale dei ragazzi. Ciò onde evitare che gli stessi si lascino influenzare da spunti altrui, vedendo così “appannato” il loro estro e la loro creatività. Le idee dovranno essere innovative, rispondenti ad una logica di mercato, sostenibili sul piano economico e finanziario ed attinenti a qualunque settore economico. Ogni proposta dovrà riportare la denominazione e la descrizione dell’idea progettuale, gli obiettivi ed i risultati attesi, il budget e le risorse necessarie previste e gli elementi dei quali bisogna tener conto per tradurla in un’azione concreta.
Ogni studente che vorrà partecipare dovrà compilare la scheda di pre-iscrizione online sul sito www.cavasviluppo.it entro il 31 ottobre 2012. Il termine previsto per l’invio dell’elaborato finale è, invece, fissato improrogabilmente per il 31 marzo 2013. Il lavoro, corredato dalla scheda di iscrizione studente (scaricabile dal sito www.cavasviluppo.it), dovrà essere inviato in busta chiusa a mezzo posta raccomandata a: Cava Sviluppo, via XXV Luglio, n. 277 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Ogni candidato potrà presentare il progetto nella forma ritenuta più opportuna e che maggiormente si adatta alla sua creatività: cd-rom, foglio protocollo, file multimediale o altro. Gli elaborati presentati saranno esaminati e valutati da un’apposita commissione composta dagli imprenditori di “Cava Sviluppo”, che determinerà i vincitori sulla base dell’originalità delle idee e della loro presentazione, della trasferibilità sul mercato dell’idea imprenditoriale e della coerenza e chiarezza dello sviluppo espositivo.
Le tre migliori idee saranno proclamate nel corso di un evento pubblico, organizzato dall’Associazione “Cava Sviluppo” entro il mese di aprile 2013, e saranno premiate con una consistente somma di denaro, un valido supporto per il futuro percorso formativo dei ragazzi. Il primo classificato riceverà, infatti, un premio di € 5000. Verrà premiata anche la scuola di appartenenza del primo classificato con un premio in denaro, spendibile per il miglioramento delle attrezzature didattiche dell’Istituto, mentre a tutti gli Istituti ed a tutti i Comuni partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Inoltre, nel caso in cui l’idea vincitrice del concorso risultasse, a giudizio di “Cava Sviluppo”, realmente applicabile e “conveniente” dal punto di vista economico, l’Associazione si impegnerà ad investire tangibilmente sulla stessa per realizzarla fattivamente e proporla sul mercato.
«Quest’iniziativa rappresenta un’importante scommessa per e sui giovani, dei quali si vogliono “sfruttare” la mente fresca e la creatività, elementi tipicamente giovanili - ha commentato l’assessore Passa - Per questo devo congratularmi con l’Associazione presieduta da Maurizio D’Antonio per aver mantenuto la promessa fatta lo scorso mese di giugno circa la realizzazione di tale attività. Tra l’altro, i cospicui premi in danaro costituiranno linfa vitale per i ragazzi, oltre che per gli istituti scolastici».
Il concorso “Cava Sviluppo investe sulle tue idee” è sponsorizzato da Made in Italy Italian Restaurant - Ristorante, Pizzeria, Lunge Bar, Rosticceria, Polli allo Spiedo, Asporto, sito in Corso Mazzini, 11, a Cava de’ Tirreni, e da DBM Givova (www.dbmgivova.it), il negozio on line di abbigliamento sportivo Givova. Gli studenti, una volta compilata sul sito www.cavasviluppo.it la scheda di pre-iscrizione al progetto, otterranno via mail dei coupon sconto da utilizzare, rispettivamente, presso il Ristorante “Made in Italy” (dove alla consegna otterranno un sconto del 10%) e per acquisti on line sul sito e-commerce www.dbmgivova.it con il semplice inserimento del codice ivi indicato (previsto in questo caso uno sconto del 5%). Il coupon DBM Givova potrà, inoltre, essere consegnato a mano direttamente presso lo store sito in Corso Mazzini, 11, a Cava de’ Tirreni, ed in tal caso gli iscritti riceveranno uno sconto del 10%.
Per info e contatti:
Segreteria organizzativa Cava Sviluppo: dott.ssa Marina Baldi - tel. 328 4161751 - fax 089 443853 - concorso@cavasviluppo.it - www.cavasviluppo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10856106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...