Tu sei qui: CronacaCava: SP 360 ancora chiusa, domani conferenza dei servizi in Comune
Inserito da (Redazione), martedì 11 aprile 2017 12:34:40
di Adriano Rescigno
Dopo un anno di sollecitazioni da parte del Consigliere Vincenzo Lamberti ed il crollo del 7 febbraio scorso, rimane ancora chiusa la SP360 via Pasquale Di Domenico che collega le frazioni di Santa Lucia e Sant'Anna al centro città, con l'argomento oggetto della conferenza dei servizi in programma domani a Palazzo di Città.
Il prezzo maggiore derivante dall'evento franoso è quello pagato dagli oltre tremila residenti delle zone e dai titolari delle numerose attività commerciali, per la maggior parte alberghi, ristoranti ed imprese artigianali a gestione familiare che si vedono privati della clientela impossibilitata nel raggiungerle, nonché i familiari dei piccoli alunni della scuola materna e della scuola elementare, plessi scolastici ognuno al capo opposto della strada collassata verso il vallone sottostante, i quali per aspettare l'uscita dei pargoli dalle lezioni sono costretti a percorrere tre chilometri complessivi a piedi prima di giungere ai veicoli lasciati in sosta.
Già negli ultimi giorni del gennaio scorso i primi, inutili, interventi per evitare il peggio da parte degli operai della Provincia in quanto furono praticate solo pezze di asfalto per colmare il prepotente dislivello che poi si è trasformato in frana, alla quale seguirono gli studi idrogeologici da settemila euro pagati dal Comune metelliano ed i sopralluoghi degli ingegneri dell'Ente provinciale alla presenza di circa trenta residenti, del sindaco Servalli, del suo vice Senatore e del Consigliere Narbone.
Contestualmente ai sopralluoghi gli stessi ingegneri declinavano la possibilità di aprire almeno metà carreggiata per consentire il passaggio alternato e semaforizzato dei veicoli affinchè i disagi fossero almeno ridotti e le manifestazioni estive in programma non venissero cancellate. Ad oggi il passaggio non è consentito nemmeno ai ciclomotori ma costantemente praticato a piedi dagli esasperati residenti che a loro rischio e pericolo oltrepassano le barriere jersey di cemento per raggiungere attività commerciali e scuole, mentre come testimoniano alcuni cittadini, gli addetti della Provincia hanno promesso di riaprire via Di Domenico entro il 30 settembre prossimo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102914106
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...