Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava sotto choc per il povero Alfonso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava sotto choc per il povero Alfonso

Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2006 00:00:00

Ancora un week-end di sangue sulle strade salernitane. Dopo il tragico incidente sulla tangenziale di Salerno, la "strada del mare", che ha spezzato la vita ad un 21enne di Angri, domenica notte a Cava de'Tirreni un ragazzo è morto a pochi metri da casa, in località San Martino, mentre era alla guida del suo motorino Piaggio. Non è bastato l'intervento tempestivo degli operatori del 118 di Vietri: Alfonso Siani, 16 anni compiuti lo scorso 8 luglio, è morto sul colpo. Secondo le prime ricostruzioni fornite dagli agenti della Polizia Municipale, intervenuti sul luogo della tragedia, erano da poco trascorse le 23.30. Alfonso era alla guida del suo scooter e stava percorrendo, in direzione di Nocera, via Angeloni, la strada che collega la frazione di San Martino alla Statale 18. Stando a quanto riferito da alcuni testimoni, Alfonso non era solo. Su quella maledetta strada c'erano altri 5, forse 6 motorini: uno sciame di mezzi a due ruote che sfrecciano lungo il rettilineo oscurato dalla notte. Giunto alla prima curva dopo l'incrocio con San Martino, Alfonso ha perso il controllo del mezzo.

Non sono ancora state rese note le cause, ma pare che la velocità con cui viaggiava il giovane fosse sostenuta. È bastato poco, forse del semplice brecciolino sull'asfalto, ed il corpo di Alfonso è sbalzato dalla sella, mentre lo scooter si è fermato a circa 40 metri dal punto della caduta. L'impatto con il suolo è stato violento. Alfonso aveva il casco, ma non è bastato a salvargli la vita. Inutili i soccorsi: il ragazzo è morto sul colpo. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Vigili Urbani, diretti dal comandante Giuseppe Ferrara, ed una pattuglia del Commissariato di Polizia. Dai primi rilievi sembra che non siano stati trovati segni di frenata. Restano gli interrogativi sul perché di quel "raduno" di centauri: un incontro occasionale per raggiungere insieme una destinazione comune o, peggio, un giro in moto per una sfida sulle due ruote? Solo a notte tarda, dopo che il medico legale ha constatato il decesso, la salma è stata trasportata presso il locale cimitero.

Nel primo pomeriggio di ieri il giudice ha liberato la salma. Poche righe, uno scarno comunicato letto ai genitori, distrutti dal dolore. «Mi aveva chiamato - dice tra le lacrime la madre 39enne, Teresa Falcone, originaria della Badia - Aveva detto che stava tornando ed invece a casa non è più tornato. Alfonso era uno studente modello, voleva fare la carriera militare. Era stato promosso al terzo anno del Liceo Scientifico. Avrebbe voluto frequentare la Nunziatella, ma io non volevo separarmi da lui ed ora la strada me lo ha portato via». Accanto a lei, affranto, il marito Salvatore, anche lui di 39 anni, e le figlie Anna di 14 e Sara di appena 8 anni. «Questa notizia mi ha sconvolto - dice il professore di Disegno, Gennaro Gallo - era uno studente modello. Aveva la media dell'8. Era molto bravo in matematica, ma era interessato a tutte le discipline. Un ragazzo con la testa sulle spalle». Addolorate anche i compagni di classe della 2ª C. «In classe siamo in 14, legati come fratelli - dicono Francesca, Chiara ed Alessia - Alfonso aveva tanta voglia di fare. Era sempre al centro dell'attenzione e poi per la matematica era un vero e proprio genio». Questo pomeriggio, alle 16.30, saranno celebrati i funerali nella chiesa di Santa Maria del Rovo.

I professori: «Era uno studente modello»
Il motorino e la matematica: erano queste, secondo i compagni di scuola, le grandi passioni di Alfonso, soprannominato per questo motivo il "genietto". «Siamo rimasti sconvolti da questa tragica notizia - dicono il vicepreside del Liceo Scientifico "Genoino", Gennaro Galdi, ed il professore di Lettere, Franco Bruno Vitolo - Non era un nostro alunno, ma quando muore un ragazzo così giovane, peraltro in circostanze così tragiche, non ci sono parole per esprimere il dolore e lo sconforto». Solo l'anno scorso un altro studente del "Genoino", anche lui minorenne, perse la vita in un incidente stradale, sempre a bordo di un motorino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il luogo del tragico incidente Il luogo del tragico incidente
La sua scuola, il Liceo Scientifico La sua scuola, il Liceo Scientifico
La Chiesa di S. Maria del Rovo La Chiesa di S. Maria del Rovo

rank: 101128104

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...