Tu sei qui: CronacaCava: si ferma raccolta dei rifiuti, problemi di igiene e decoro della città
Inserito da (admin), domenica 28 febbraio 2016 15:53:41
A causa della indisponibilità di automezzi, fermi per guasti meccanici, il Consorzio di Bacino Salerno 1 non starebbe garantendo la corretta raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Cava de' Tirreni. Nella fattispecie, spiega una nota di Palazzo di Città «non sta raccogliendo, se non in maniera molto limitata, le buste di rifiuti differenziati di propria competenza». Lo stop forzato che va avanti da venerdì scorso, non ha trovato soluzioni alternative da parte dell'operatore consortile e sta provocando inevitabili problemi di igiene urbana e decoro della città.
L'assessore All'ambiente, Nunzio Senatore, sta monitorando la situazione per intervenire nel caso la situazione di stallo possa ulteriormente prolungarsi.
«Mi scuso con i miei concittadini per questa situazione - ha affermato il sindaco Vincenzo Servalli - Ho sollecitato il Consorzio a risolvere al più presto il problema della mancanza di mezzi e mi è stato assicurato che a breve il servizio sarà ripreso».
E dire che era stato annunciato per domani, 29 febbraio, l'inizio delprogetto pilota di raccolta differenziata con la modalità "porta a porta spinto". Un ulteriore impulso che si inserisce nel programma "Cava de'Tirreni, Green Valley" e in adesione alla strategia internazionale "Rifiuti Zero 2020", nel migliorare e rendere più efficiente sia il conferimento che il ritiro dei rifiuti differenziati e quindi di ridurre il più possibile le criticità che si ripercuotono anche sul decoro complessivo della città.
Ad essere interessate, per il momento, annunciava un comunicato di Palazzo di Città, saranno le utenze ubicate in viale Marconi, via Mandoli e via Lamberti, alle quali è stato consegnato un kit di sacchetti.
Dalle strade citate saranno ritirati i cassonetti dell'umido che saranno trasferiti all'interno degli spazi condominiali, mentre le buste delle altre tipologie di rifiuti saranno depositate nelle immediate adiacenze delle utenze. Su strada resteranno solo le campane per il vetro che continuerà ad essere conferito nelle modalità in uso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109225101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...