Tu sei qui: CronacaCava sempre più location televisiva, Altobello: «Ormai è una consuetudine»
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:53:37
Come vi avevamo annunciato nella giornata di ieri (clicca qui per approfondire), Cava de' Tirreni ha ospitato le riprese di Mare fuori, la fiction Rai con Carolina Crescentini, Carmine Recano e Valentina Romani che verrà trasmessa su Rai 2 nella primavera 2020.
La fiction è la storia di giovani che hanno vissuto l'esperienza del carcere minorile, si sono conosciuti e hanno intrecciato storie di amicizia e di sentimenti. Nella città metelliana sono state ambientate alcune scene di vita quotidiana dei due giovani tra cui è nato un forte e travolgente rapporto sentimentale. I set sono stati allestiti al Palazzo Coppola, in un noto negozio di abbigliamento del centro e lungo il corso porticato.
«Sta diventando una consuetudine ospitare produzioni cinematografiche e televisive - afferma l'assessore Annetta Altobello - Per la realizzazione di queste scene, l'amministrazione ha fornito tutto il supporto necessario e certamente farà piacere a tutti cavesi sapere che la nostra città è stata scelta perché la più simile per le ambientazioni, la pulizia, l'ordine, il decoro, la struttura architettonica, ad una città del profondo nord come Udine».
Dalle parole dell'assessore Altobello si evince che non è la prima volta che la città metelliana ospita produzioni di questo calibro. Ricordiamo che, solamente quest'anno, Cava ha ospitato le riprese di "Devils" con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi, di "Sereno Variabile", la celebre trasmissione egregiamente condotta dall'inossidabile Osvaldo Bevilacqua e, più recentemente, di Ricette all'Italiana, programma condotto da Davide Mengacci.
Leggi anche:
Cava: la troupe di "Ricette all'Italiana" alla Pasticceria Tirrena
Cava de' Tirreni, domani le riprese della serie "I diavoli" con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105121106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...