Tu sei qui: CronacaCava, scoperta la lapide della migrante senza nome
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 marzo 2018 13:45:34
Stamattina, venerdì 2 marzo, il sindaco Vincenzo Servalli ed il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, hanno partecipato alla cerimonia di scoprimento della lapide marmorea realizzata dal Rotary Club di Cava de' Tirreni, sulla tomba della migrante seppellita al cimitero cavese della quale non si conosce nè il nome, né la provenienza.
Una iniziativa voluta dal Rotary e dall'Amministrazione Servalli, alla quale hanno partecipato i soci rotariani, con il presidente della sezione cavese Bonaventura Trucillo, una delegazione della Croce Rossa Italiana, della Polizia di Stato e cittadini, che hanno posato sulla tomba anche mazzi di fiori.
«Abbiamo accolto questa sventurata ragazza nel nostro cimitero - afferma il Sindaco Servalli - il 17 novembre scorso, nello spirito che ha sempre contraddistinto i cavesi di generosa accoglienza e di grande pietas. È penoso pensare che sulla tomba non c'è un nome, come pure non poter avvisare la sua famiglia, ma almeno questa giovanissima ragazza ha una sepoltura rispetto alle migliaia di vittime scomparse in mare».
Il 5 novembre scorso, dalla nave spagnola Cantabria, oltre ai 375 migranti raccolti in mare sbarcarono anche 26 donne morte, dalla presunta età tra i 14 e 18 anni.
«Una tragedia dell'umanità - afferma il presidente Trucillo - inaccettabile nel 2018. Purtroppo abbiamo potuto solamente fare questo gesto simbolico, l'avessimo potuta aiutare prima magari avremmo salvato una vita. E su questo bisogna che tutti ci interroghiamo affinché tragedie come queste finiscano al più preso».
Sulla lapide è stato scritto: "migrante perita in mare cercandola libertà", sulla bara arrivata a novembre una semplice targa con il numero 26 e l'identificativo A15 D005.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101310101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che l'11 febbraio, a Cava de' Tirreni (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...