Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava-Schwerte, celebrati 25 anni di gemellaggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava-Schwerte, celebrati 25 anni di gemellaggio

Inserito da (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00

Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi, insieme all’assessore delegato ai Gemellaggi, dott. Michele Coppola, comunica che la delegazione proveniente dalla Città gemellata di Schwerte ha raggiunto la Città di Cava nel primo pomeriggio di giovedì 3 settembre.

Quest’anno ricorre il 25° anniversario di gemellaggio fra le due città e per l'occasione si sono realizzate diverse iniziative di carattere culturale, gastronomico e sociale. La sera di giovedì 3 settembre la delegazione ha partecipato ad una splendida serata musicale offerta dal Comitato e dal Comune di Cava, dove, oltre ad assaggiare prodotti tipici della nostra zona, ha potuto ascoltare il concerto di musiche e canzoni napoletane a cura del gruppo “A Via Nova” di Raffaele Avagliano.

Il giorno seguente la delegazione tedesca, insieme ad alcuni soci del Comitato di Gemellaggio, ha effettuato un'escursione in Costiera Amalfitana, visitando la Grotta dello Smeraldo in località Conca dei Marini e poi Amalfi con il Duomo ed il Chiostro del Paradiso. Successivamente la comitiva si è spostata a Minori, dove ha potuto fare visita alle botteghe ed assaggiare dell’ottimo limoncello offerto dai produttori locali.

Il giorno successivo, sabato 5 settembre, c’è stato l’incontro presso il Comune di Cava alla presenza del Sindaco di Cava, dott. Luigi Gravagnuolo, e del sindaco di Schwerte, dott. Heinrich Boeckluhr. In tale circostanza, oltre ai discorsi ufficiali per la celebrazione dei 25 anni di gemellaggio, i due sindaci hanno stipulato il nuovo Trattato di gemellaggio per sancire una nuova visione delle attività di gemellaggio, con il coinvolgimento dei giovani e delle forze imprenditoriali locali.

Hanno portato il proprio contributo anche da Schwerte il presidente del Comitato italo-tedesco, ing. Walter Huelscher, la sig.ra Dagmar Hoecke, presidente della Società dei gemellaggi di Schwerte (Schwerte ha 9 gemellaggi!), nonché per quanto riguarda Cava sia l’assessore dott. Michele Coppola che il dott. Nicola Pisapia, in qualità di presidente del Comitato di Gemellaggio di Cava.

A seguire la delegazione si è trasferita alla villa Comunale “Schwerte”, intitolata alla città gemellata, per scoprire una targa con le immagini delle due Città, unite simbolicamente nei portici di Cava e nella Chiesa di San Viktor a Schwerte. Ed i due sindaci, Gravagnuolo e Boeckluhr, hanno piantato insieme l’albero dell’amicizia italo-tedesca, che simboleggia l’unione e l’amicizia fra i due popoli, visto che un altro albero è stato piantato a Schwerte in occasione della prima fase dello scambio tenutasi ad aprile di quest’anno.

Gli ospiti tedeschi hanno partecipato, inoltre, alla Festa medioevale nella frazione di Corpo di Cava nella serata di domenica 6 settembre, che ha riscosso consensi molto positivi da parte degli ospiti tedeschi, che hanno affermato che questa festa ha un sapore ed un'atmosfera di altri tempi.

Lunedì mattina, invece, la giornata è stata dedicata a Paestum, con visita ad un caseificio ed alla zona archeologica. In serata gran finale alla Taverna Andaluna, con musiche e balli finali. Il giorno seguente partenza da Napoli per Colonia, con grande commozione da entrambe le parti, sicure di aver festeggiato in maniera degna questi primi 25 anni di amicizia fra le due Città.

Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi - Il Presidente Nicola Pisapia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10085102

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...