Tu sei qui: CronacaCava, Santissimo Sacramento: posizionata la giara raccoglifondi
Inserito da (redazioneip), domenica 7 giugno 2020 11:19:01
di Livio Trapanese
Da ieri sera, Sabato 6 Giugno 2020, perdurando la cecità, la sordanza e l'indifferenza del popolo metelliano, l'Ente Montecastello ha deciso di posizionare la "Giara Raccoglifondi", che vediamo nella foto, con accanto due splendide fanciulle, entrambe figuranti dell'Ente stesso.
Quale luogo migliore del Borgo Porticato della ampia Piazza Vittorio Emanuele III, detta piazza Duomo, esattamente dirimpetto alla secolare Fontana dei Delfini.
L'Ente Montecastello, col Presidente dottore Mario Sparano e la col Segretario-Economo, Rag. Francesco Loffredo, ci fanno sapere che allo stato, in banca, attraverso l'IBAN e piattaforma on-line, sono pervenuti meno di 1.000,00 (mille) euro, insufficienti per elargire l'acconto, alla ditta specializzata, per l'alzata del luminoso OSTENSORIO.
Accanto alla "Giara Raccoglifondi", che sarà posizionata nel pomeriggio-sera dei giorni a venire, vedremo anche i nostri fieri Trombonieri.
Poiché l'evento storico-religioso è una secolare eredità del popolo cavese (dal 1656), riteniamo che tutti dobbiamo concorrere acchè anche questa 364ª edizione sia riproposta, pandemia a parte, nel modo migliore.
I vertici dell'Ente ci fanno sapere che una storica e valente Istituzione: l'Associazione policuturale Santa Cecilia di Cava de' Tirreni, del Presidente Prof. Biagio Napolano, ascoltato il "grido di sofferenza" per la mancanza di fondi, ha fatto sapere che vorrà contribuire alla riproposizione dei religiosi festeggiamenti.
Noi cavesi, almeno noi cavoti e cavajuoli, che abbiamo nel cuor il sacro regno di Cristo risorto (l'ostensorio), non facciamo pregare, siamo generosi, un euro non si nega a nessuno!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10057105
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...