Tu sei qui: CronacaCava "rifiuta" Nocera
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 15 dicembre 2011 00:00:00
La separazione dei cantieri di Cava e Nocera. Non lascia scampo la soluzione paventata dal sindaco Marco Galdi che ieri, in sede di Consiglio comunale, ha lanciato la sua idea per salvaguardare la situazione finanziaria della Se.T.A. S.p.a., la società responsabile dei rifiuti sul territorio metelliano e nocerino.
Volta a tutelare la posizione dell’Ente cavese e dell’intera cittadinanza - come ribadito da lui stesso - Galdi avrebbe palesato l’intenzione di comunicare la sua proposta già nella giornata odierna al commissario prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, Mattei (nel pomeriggio, infatti, sarebbe in programma un incontro tra le parti).
In effetti sulle casse della società presieduta dall’avv. Giuseppe Bisogno peserebbe un “meno” 13 milioni di euro, riconducibili alla situazione debitoria dell’Ente nocerino. Di tutt’altro “colore”, invece, lo stato finanziario del Comune di Cava de’ Tirreni che, secondo fonti provenienti da Palazzo di Città, viaggerebbe su livelli positivi.
Durante l’assise comunale di ieri, a tenero banco sempre sulla vicenda immondizia è stata anche la questione relativa al possibile cambio di gestione del primo livello del ciclo dei rifiuti. Gestione che attualmente è affidata alla Se.T.A. ed al Consorzio di Bacino Sa1, ma che dal 1° gennaio 2012 potrebbe passare alla provincializzata Ecoambiente. A tal proposito, il sindaco Galdi si sarebbe fatto promotore di un ordine del giorno, approvato anche dall’opposizione, circa l’affidamento ai Comuni dei servizi di spazzamento, raccolta, conferimento agli impianti e riscossione Tarsu.
Di tutt’altro parere, invece, le forze di minoranza si sono espresse sull’alienazione dei beni comunali. Da tempo in campo per la tutela del patrimonio cittadino, gli esponenti dell’opposizione avrebbe avanzato la proposta di sospensione dei bandi di vendita del Complesso Monumentale di San Giovanni (il terzo avviso scade venerdì 23 dicembre, con un prezzo a base d’asta fissato a 7 milioni 650mila euro) e dei mini-alloggi e dei negozi di Corso Umberto I e di via della Repubblica di recente ammessi nella lista dei beni alienabili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...