Tu sei qui: CronacaCava, riapre la Sp360. Sindaco Servalli: «Obiettivo raggiunto nonostante le difficoltà»
Inserito da (Redazione), mercoledì 25 luglio 2018 13:49:46
Questa mattina, 25 luglio, dopo la benedizione dei parroci di Sant'Anna, Alessandro Buono e di Santa Lucia, Beniamino D'Arco, il sindaco, Vincenzo Servalli, nelle vesti anche di consigliere delegato della Provincia, insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Antonio Rescigno ed al dirigente provinciale Domenico Ranesi, hanno tagliato il nastro e riaperto ufficialmente la strada provinciale SP360, nel tratto di strada franato di via Di Domenico. Presenti anche gli assessori ai lavori pubblici, Nunzio Senatore, l'assessore Raffaelina Trapanese ed il consigliere di riferimento della zona, Franco Manzo.
«Oggi è un bel giorno - afferma il Sindaco Servalli - perché nonostante tutte le difficoltà, a partire dalla mancanza di fondi, siamo riusciti a realizzare non solo la riapertura della strada ma il consolidamento e la messa in sicurezza del tratto franato che è in zona a rischio idrogeologico. Mi rendo conto che c'è voluto quasi un anno e mezzo ma i rischi erano che passasse molto più tempo per le condizioni in cui sono state lasciate le province».
L'8 febbraio 2017 la strada fu chiusa, attraverso la modifica in Consiglio Provinciale, del piano triennale delle opere pubbliche della provincia, fu possibile inserire anche i lavori di messa in sicurezza e ripristino della sp 360. Successivamente si è proceduto alla redazione dei progetti definivo ed esecutivo che, tenuto conto che la zona è considerata ad alto rischio idrogeologico, sono stati necessari i pareri delle autorità competenti (Consorzio di Bacino, Soprintendenza, Asl etc.). Ottenuti tutti i permessi è stata indetta la gara per la scelta dell'impresa, aggiudicata la gara per un importo di circa 350 mila euro e dopo i necessari controlli dei requisiti, il 13 novembre 2017 i lavori sono stati cantierati.
«Da delegato alla viabilità - afferma il Consigliere Provinciale, Antonio Rescigno - devo dire che il merito della riapertura in tempi relativamente brevi di questa strada sono del sindaco Servalli che quotidianamente ha sollecitato gli uffici provinciali. Ho dato certamente il mio supporto ed oggi festeggiamo un risultato raggiunto ed di questi tempi non è poca cosa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107212100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...