Tu sei qui: CronacaCava riabbraccia il Bambinello
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00
Ha fatto ritorno al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni la statua del Bambinello, che avrebbe versato lacrime di sangue dopo essere stata portata nella città dei portici da Padre Luigi Petrone al termine di un pellegrinaggio in Terra Santa. È di alcuni giorni fa la disposizione del Tribunale del Riesame di Salerno circa la restituzione della statuetta di legno, originaria della Spagna, del Bambino Gesù.
La decisione è stata adottata in seguito alle valutazioni dell’avv. Maria Rosario Prisco, che in un primo momento aveva richiesto il sequestro della statuetta, per poi procedere alla restituzione della stessa per la mancanza dei relativi presupposti. E da martedì scorso il Bambinello, dopo quattro mesi di assenza “forzata”, è tornato al Santuario, trovando, nell’attesa di nuovi sviluppi, sistemazione temporanea nella cassaforte.
In chiesa, già dallo scorso dicembre, fra' Gigino ha proceduto comunque all’esposizione di un quadro raffigurante la statua di Gesù Redentorio. Quadro realizzato dall’artista russo Andrej Dubninin, che è stato esposto dapprima sull’altare, contornato da centinaia di anthurium rosse, e poi spostato nella Cripta sulla destra, luogo dove dovrebbe trovare sistemazione la “versione” originale. In più, il Priore ha fatto anche stampare e diffondere migliaia di immaginette con dipinto il Bambinello lacrimante, riportanti sul retro una preghiera di pace e di speranza.
Sulla “veridicità” delle lacrime, tuttavia, c’è ancora il massimo riserbo. Non si conosce ancora, infatti, l’esito degli esami condotti dai Carabinieri del Ris di Roma. Noto è, invece, il riscontro delle analisi che Padre Luigi, di sua sponte, fece realizzare alcuni mesi fa da alcuni esperti suoi amici, i quali appurarono l’origine umana delle “presunte” lacrime, collegando le stesse al gruppo sanguigno AB, lo stesso della Sindone di Torino e dei “miracoli” di Bolsena e Lanciano.
Già di per sé meta di visite turistiche, il Santuario sarà con molta probabilità sempre più "assalito" da fedeli e curiosi dopo la notizia del dissequestro della statua. E già nei mesi in città era sorto l’allarme viabilità per il sopraggiungere di numerosi pullman. Allarme che spinse alcuni consiglieri della maggioranza a richiedere uno specifico piano viabilità.
Tuttavia, nonostante la decisione del Tribunale del Riesame di Salerno, la vicenda non può dirsi ancora chiusa. Proprio ieri, infatti, il pubblico ministero Roberto Penna ha dato mandato ai Carabinieri di recarsi al Palazzo Vescovile di Cava per un colloquio con l'Arcivescovo Orazio Soricelli. Al momento, però, non è dato ancora sapere l’argomento della discussione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10914107
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...