Tu sei qui: CronacaCava protagonista ad "Arkeda"
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00
Con la conferenza “I nuovi scenari dell’abitare”, introdotta da Valentina Della Corte, docente di Economia e gestione delle imprese all’Università Federico II di Napoli, e da Fulvio Martusciello, assessore regionale alle Attività produttive, questa mattina, venerdì 29 novembre, ha debuttato “Arkeda” - Mostra Convegno dell’Architettura, Edilizia, Design & Arredo. La manifestazione è in programma fino a domenica 1° dicembre presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
I nuovi materiali e le nuove tecniche di progettazione saranno discussi e presentati da aziende, architetti e designer durante i convegni e gli incontri previsti nel calendario coordinato dall’architetto Roberto Cappelli, in collaborazione con la Facoltà di Architettura delle Università Federico II e SUN, gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Napoli, il Collegio dei Geometri e l’ADI - Associazione Disegno Industriale.
Unitamente al Salone nasce anche l’omonima rivista trimestrale, diretta da Diego Lama. Il numero zero è dedicato all’architetto cavese Benedetto Gravagnuolo, recentemente scomparso.
Ma Cava de’ Tirreni sarà presente e protagonista a questa I edizione di “Arkeda” anche grazie alla “Aniello Bisogno & Figli s.r.l.”, azienda leader nel settore degli avvolgibili ed associata di “Cava Sviluppo”, che presso lo stand 635 del Padiglione 6 presenterà una selezione dei suoi innovativi prodotti sul mercato delle chiusure di sicurezza.
Sita a Fisciano, distributore esclusivo K-Lock della Campania, l’azienda presenterà alla Mostra Convegno partenopea le ultimissime novità in merito alla “sicurezza da abitare”: le grate a scomparsa K-Lock.
Ennesima tappa prestigiosa, dunque, per l’azienda guidata da Saverio ed Anna Bisogno (rispettivamente a capo degli uffici commerciale ed amministrativo), che nello scorso mese di ottobre ha già partecipato con successo al Made Expo di Milano.
Benedetto Gravagnuolo ed “Aniello Bisogno & Figli s.r.l.”: la I edizione di “Arkeda” parla anche cavese.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...