Tu sei qui: CronacaCava, prevenzione incendi boschivi: 18 luglio convocata assemblea generale
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 luglio 2018 13:54:21
Si è tenuto, stamattina, 9 luglio, a Palazzo di Città, il tavolo tecnico sulla prevenzione incendi, coordinato dall'Assessore all'ambiente, Nunzio Senatore ed al quale ha partecipato anche il sindaco Vincenzo Servalli, oltre ai Consiglieri comunali capigruppo, Marco Galdi, Vincenzo Lamberti, Marisa Biroccino e i responsabili della Protezione Civile cavese.
Dopo ampia ed articolata discussione sulle strategie che l'Amministrazione ha deciso di adottare per la prevenzione degli incendi boschivi, è stato stabilito di convocare per mercoledì 18 luglio 2018, alle 18,30, presso la Sala del Consiglio, l'assemblea generale delle Associazioni di volontariato e dei cittadini che sono attivi nel settore ambiente, nella prevenzione e spegnimento degli incendi, per realizzare un Centro di Coordinamento, diretto dalla Protezione Civile, attraverso il quale mettere in pratica le attività e le iniziative, soprattutto per la prevenzione incendi boschivi, con campi di avvistamento, controllo del territorio e anche con l'utilizzo del drone di ultima generazione di cui si è dotata la Protezione Civile cavese per la video sorveglianza.
«I volontari sono una grande risorsa per la nostra città - afferma l'Assessore Nunzio Senatore - e la scorsa estate hanno dato un contributo importate durate i terribili giorni degli incendi sulle nostre colline. Ma proprio questa grande partecipazione deve essere maggiormente organizzata e coordinata per non disperdere forze e lavoro. Aspettiamo tutti a questo importante appuntamento e sono certo che, per il grande amore per la nostra città, saremo tutti uniti per fronteggiare queste e anche altre calamità se ce ne fosse bisogno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10268108
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...