Tu sei qui: CronacaCava, presentato lo Sportello Legale Gratuito del Lavoro
Inserito da (redazioneip), martedì 2 maggio 2017 17:52:36
di Alessandro Santoriello
E' stato presentato ieri, 1° maggio, allo Spazio Pueblo di Cava de' Tirreni, lo Sportello Legale Gratuito del Lavoro che ogni lunedì, dalle 20 alle 21, offrirà assistenza legale gratuita per tutti coloro che hanno bisogno.
Lo scopo dello sportello - come spiega lo Spazio Pueblo - è una forma di sostegno per chi che lavora a nero o a "grigio" per chi è stato licenziato, o per chi ha bisogno di assistenza per NASpI o assegni di maternità, per chi è precario nella PA o nel privato, per chi è vittima di dimensionamento o mobbing, per chi ha bisogno di un sostegno per recupero crediti da lavoro nel caso di fallimento, infine per cause previdenziali di invalidità, per infortuni sul lavoro, per controllo buste paga.
Durante il corso dell'assemblea sono stati posti al centro del dibattito temi di cruciale importanza: la scandalosa e incessante privatizzazione della sanità, con i centri privati convenzionati lasciati in balia dei privati imprenditori, ha deciso scaricare tutto il peso politico ed economico dei tagli nel settore pubblico con stipendi spiccioli, drastiche riduzioni e peggioramento dei servizi, disapplicazione dei contratti collettivi.
Il progetto della Camera Popolare del Lavoro si inserisce nella rete di camere e sportelli legali del lavoro che, partendo dalla federazione di progetti avviati in varie città tra cui Napoli, Roma, Firenze, Padova, Bergamo, anche a Cava de' Tirreni riporta al centro del dibattito politico il tema del lavoro e del rispetto dei diritti degli uomini e delle donne che ogni giorno trascorrono le proprie giornate guadagnandosi da vivere.
Il 1° maggio, infatti non dovrebbe essere solo una giornata di memoria storia delle classi operaie, ma qualcosa che dovrebbe smuovere le coscienze dei governanti nazionali, nonché locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108512107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...