Tu sei qui: CronacaCava, Piano di Zona S2: incontro Comune, Asl, Osservatorio disabilità
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 13:39:15
Si è svolto ieri pomeriggio, martedì 20 febbraio 2018, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il tavolo di concertazione tra l'Amministrazione comunale e l'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, nell'ottica di definire un percorso sinergico mirato alla riduzione del disagio che colpisce le fasce deboli della popolazione.
All'incontro hanno preso parte il Sindaco Vincenzo Servalli, il presidente della commissione comunale politiche Sociali dott.ssa Paola Landi, il Presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità dott. Vincenzo Prisco, il Direttore del Distretto ASL ex 63 dott. Francesco Perrotta, il dirigente del III settore dott. Romeo Nesi, esponenti dell'Osservatorio e del personale del III Settore Servizi alla persona del Comune di Cava de' Tirreni.
«Terrò personalmente la delega alle Politiche Sociali- ha affermato il sindaco Vincenzo Servalli- e lavoreremo tutti insieme con il personale del Piano di Zona e dei Servizi Sociali comunali in un continuo dialogo per individuare le problematiche e ricercare le priorità così da elaborare in maniera unitario le relative soluzioni».
Molto soddisfatto dell'esito dell'incontro il presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità dott. Vincenzo Prisco che espresso il suo plauso per la vicinanza dell'Amministrazione comunale e l'attenzione ricevuta dagli uffici preposti. Elementi questi "lasciano intravedere un percorso che possa dare risposte alle persone disabili ed alle loro famiglie attraverso un comune percorso di ascolto e di concertazione".
L'Osservatorio è in attività da quindici anni e raggruppa al suo interno ben tredici associazioni.
Da parte del Direttore del Distretto ASL ex 63 dott. Francesco Perrotta è stata espressa la piena collaborazione per quanto attiene l'integrazione socio-saniatria. "Siamo aperti all'ascolto - ha dichiarato Perrotta- verso proposte di miglioramento dei nostri Livelli essenziali di assistenza (LEA). Lavoreremo insieme con l'Amministrazione comunale per l'eliminazione delle barriere architettoniche ancora presenti all'interno delle sedi che ospitano i diversi uffici del Distretto sanitario.".
Al fine di rendere operativa l'azione sinergica tra Amministrazione comunale ed Osservatorio cittadino sulla disabilità sono stati già programmati una serie di incontri che riguardano il miglioramento delle aree di sosta riservate ai disabili, l'eliminazione delle barriere architettoniche su strade, scuole, edifici pubblici in genere e l'attivazione di uno sportello di informazione ubicato nel palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10608101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che l'11 febbraio, a Cava de' Tirreni (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...