Tu sei qui: CronacaCava, parlano i residenti di Sant’Anna: «Le istituzioni ci hanno abbandonato. Calpestati dignità e diritti»
Inserito da (Redazione), giovedì 16 febbraio 2017 16:43:35
di Adriano Rescigno
Rete fognaria inesistente (situazione presente nella maggior parte delle località periferiche della città), viabilità minata da strade groviera, la piazzetta antistante la chiesa parrocchiale con una pavimentazione che sembra scampata ad un bombardamento con ampie zone di lastricato assente o crepato, in più punti sconnesso. Lunedì scorso invece i tecnici della Provincia hanno effettuato i primi sopralluoghi in vista degli interventi di messa in sicurezza della Strada Provinciale 360, Via Pasquale di Domenico, che collega località e frazioni del Nord-Ovest al centro cittadino; ecco quanto lamentano i cittadini che alla luce dell'impegno profuso per le comunità metelliane, a ragion veduta eleggono il Consigliere comunale Vincenzo Lamberti a loro portavoce.
«Non arretrerò di un millimetro nell'opera di sollecitazione presso l'Amministrazione ed gli uffici addetti alla manutenzione - annuncia Lamberti -. È dal settembre 2016 che sollecito interventi dell'Amministrazione in favore della risoluzione delle problematiche vissute da queste comunità che spesso ingiustamente vengono inascoltate. Abbiamo bisogno di risposte concrete, di soluzioni, non solo in merito alle problematiche sopra elencate ma anche rispetto ai pini della piazzetta Bernardino Lamberti di Sant'Anna che con le loro radici stanno minando la stabilità del muro di cinta della piazzetta stessa, in merito ai disagi vissuti dalle famiglie dei bambini che frequentano la scuola elementare e materna della frazione, che insieme all'Assessore Nunzio Senatore ho incontrato per vagliare la possibilità di istituire un servizio navetta per evitare ulteriori disagi provenienti da condizioni stradali critiche».
Anche il parroco Don Alessandro Buono ai microfoni della emittente televisiva "Rtc 4 Rete", nel servizio di Valentino Di Domenico (clicca in basso per visualizzarlo), interviene a denunciare i disservizi, le problematiche vissute, e gli appelli caduti nel vuoto: «Abbiamo bisogno della presenza delle istituzioni, di chi lavora e degli uffici comunali. Versiamo in condizioni pessime. Viviamo da mesi una situazione di mancata manutenzione ordinaria, la comunità ha bisogno di vivere condizioni più agiate. Sant'Anna ha bisogno di persone che si dedicano alla causa con le opere e non solo con le parole, non bisogna aspettare sempre il verificarsi prima dei disagi e poi agire».
Sempre in materia di disagi ritorniamo in Via Pasquale di Domenico dove il fondo stradale nelle settimane scorse è collassato verso il vallone sottostante e nel principio della settimana corrente ha visto il sopralluogo dei tecnici della Provincia, Ente proprietario della strada, effettuare vari rilievi anche con scavi per valutare anche le condizioni della frazione di terreno sottostante al manto asfaltato e che si inseriranno in un generale focus che si andrà a completare con i rilievi sulla situazione idrogeologica, visto che la zona è propensa a frane e smottamenti, effettuati dagli uffici del Comune metelliano prima di inaugurare la messa in sicurezza della strada che si concluderà, si spera, nell'arco temporale massimo di due mesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101129100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...