Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava nel ventaglio di offerte delle crociere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava nel ventaglio di offerte delle crociere

Inserito da (admin), mercoledì 19 gennaio 2011 00:00:00

L’Ufficio Millennio del Comune di Cava de’ Tirreni, dopo appena un mese dal suo insediamento, sta lavorando per raggiungere l’importante obiettivo di inserire la città di Cava de’ Tirreni nel ventaglio di offerte delle crociere in arrivo al porto di Salerno. Un veicolo molto importante ed ambito per incrementare il flusso turistico nel territorio salernitano.

Grazie al lavoro di squadra tra l’Ufficio Millennio, il delegato siti Unesco della Provincia, il dott. Claudio Pisapia, il tour operator Aloschi Bros, che si occupa di tutti i servizi delle navi in scalo a Salerno e Napoli, sta per concretizzarsi uno dei progetti che fanno parte del piano marketing territoriale dell’Ufficio Millennio sullo sviluppo turistico della città di Cava de’ Tirreni, fortemente voluto e sponsorizzato dal sindaco Marco Galdi e dal vice sindaco Luigi Napoli. Quanto già fatto dalla Provincia di Salerno, che si è mossa partendo da una felice intuizione del suo presidente, l’on. Edmondo Cirielli, portando il Castello di Salerno ad incrementare in meno di un anno il transito di turisti da 3mila a 30mila, sta per essere realizzato anche nella nostra città di Cava de’ Tirreni.

Il responsabile del tour operator Aloschi Bros è stato oggi in città per verificare la fattibilità del percorso turistico studiato. Ad attenderlo il sindaco Galdi, gli assessori Pannullo ed Adinolfi, il delegato al Millennio, Senatore, i componenti dell’Ufficio Millennio ed il dirigente Medolla. Per l’occasione si è proceduto ad una visita della Badia, del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio e del centro storico cittadino, prendendo accordi precisi sull’organizzazione del tour che dovrà partire dallo scalo portuale di Salerno.

Viva soddisfazione ha espresso il sindaco Galdi sull’opportunità che si apre per la città di Cava. «Ringrazio chi ci sta aprendo una grande occasione per far conoscere al mondo intero, visto il target dei crocieristi che approdano nel porto turistico salernitano, le bellezze della città di Cava. Il Millennio della Badia è un’occasione di richiamo, ma a beneficiarne sarà tutta la vallata metelliana, che ha un patrimonio architettonico più unico che raro, straordinarie bellezze artistiche e paesaggistiche, una consolidata tradizione commerciale ed artigianale di qualità. Per questo è Cava intera a meritare la migliore vetrina possibile».

Luigi Napoli, vice sindaco e consigliere provinciale, ha dichiarato in merito: «L’Ufficio Millennio, con i suoi coordinatori Cicco e Gravagnuolo, sta lavorando affinché chi visita la Badia faccia tappa anche in tutto il centro cittadino, mettendo in moto nuovi canali turistici che non si limiteranno alle sole crociere. Solo attraverso un connubio tra l’Abbazia benedettina ed il centro storico ci potrà essere un reale sviluppo dell’economia cittadina. L’Ufficio Millennio ha una sua autonomia organizzativa, ma lavora in stretta sinergia con l’Assessore al Turismo, Spettacolo e Folclore, Carmine Adinolfi. In questo progetto sono coinvolti anche altri assessorati, quale quello alle Attività produttive, per un raccordo di tutte le iniziative che le attività commerciali porranno in essere per far trovare una città più viva e turistica, ed ovviamente il consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore. Non mancherà la collaborazione del Comando di Polizia Locale, che gestirà le risorse umane interne con conoscenza della lingua inglese nei giorni di arrivo dei crocieristi».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10933101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...