Tu sei qui: CronacaCava, liceo "Andrea Genoino": al via la prima fase delle Olimpiadi di matematica
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 febbraio 2021 15:37:49
Al via oggi, al liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni guidato dalla dirigente Stefania Lombardi, alle Olimpiadi della Matematica, organizzate a livello nazionale dall'Umi (Unione matematici italiani). L'iniziativa - coordinata dalle docenti di matematica Clementina Fattorosi di Barnaba e Caterina Falivene - è il primo momento di una selezione che, poi, avrà due ulteriore fasi: quella distrettuale e quella nazionale. Quest'anno, a causa del Covid, la gara non si terrà nell'aula magna dell'istituto ma in modalità online.
Sarà fornito agli studenti un link di partecipazione su cui saranno caricati i quesiti da svolgere. I ragazzi del biennio saranno chiamati a risolvere 16 quesiti, mentre quelli del triennio 20. Il tempo a disposizione per entrambe le categorie è di 90 minuti.
«Siamo felici di essere riusciti ad organizzare la gara anche in un momento così difficile - ha spiegato la professoressa Fattorosi di Barnaba - È un momento di crescita per gli studenti che, nel corso degli anni, hanno portato a casa prestigiosi premi; il nostro istituto, infatti, si è sempre distinto per il suo altissimo livello».
Le Olimpiadi di Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici rivolte ai ragazzi delle scuole superiori. I partecipanti devono scoprire tecniche creative di risoluzione a problemi mai visti prima ed ideare nuove soluzioni. Lo scopo è quello di mostrare il lato creativo della matematica, intesa come una disciplina innovativa in cui non bisogna limitarsi ad applicare in modo meccanico delle formule.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...