Tu sei qui: CronacaCava: lavori di pubblica utilità al comune e nelle scuole
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 luglio 2017 14:40:04
Scadono il 14 luglio prossimo i termini per partecipare alla selezione pubblica di minimo 50 soggetti da utilizzare nei servizi di pubblica utilità, indetta dal Comune di Cava de' Tirreni su finanziamento della Regione Campania.
Possono partecipare al bando coloro che sono: attualmente disoccupati e privi di alcun tipo di sostegno al reddito; residenti nel Comune o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30km dalla sede di svolgimento delle attività lavorative; ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 (in ogni caso prima dell'avvio delle attività di pubblica utilità); iscritti ai competenti Centri per l'impiego.
Il progetto potrà avere una durata massima di 6 mesi, con un impegno massimo di 20 ore settimanali, pari a circa 80 ore mensili; Al soggetto utilizzato nel progetto sarà corrisposta una indennità mensile pari a 580,14 euro previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto ed in proporzione all'impegno orario previsto.
Ieri pomeriggio, 5 luglio 2017, l'Assessore alle Politiche Sociali, Enrico Bastolla e il Consigliere comunale, con delega alla Pubblica Istruzione, Enzo Passa, hanno incontrato i dirigenti dei Circoli Didattici e degli Istituti Comprensivi cavesi per condividere le possibilità occupazionali offerte dalla Regione anche con gli Istituti scolatici cittadini che, quali enti territoriali, possono accedere alle stesse opportunità offerte dal bando, con una propria progettualità da candidare al finanziamento regionale e quindi con un apposito avviso di selezione per impieghi di pubblica utilità nelle scuole..
Hanno partecipato i rappresentanti dei quattro circoli didattici e degli Istituti comprensivi, Giovanni XXIII e Carducci Trezza.
«Riteniamo importante - afferma l'Assessore Enrico Bastolla - avere una continua interlocuzione anche con le scuole su queste tematiche. Il nostro compito vuole essere anche quello di informare delle possibilità in campo tutti i soggetti che possono essere percettori di finanziamenti regionali e nazionali per il sostegno al reddito e coordinare azioni per favorire quante più persone disagiate possibili».
«Con le scuole - aggiunge il Consigliere delegato, Enzo Passa - operiamo in stretta sinergia in una reciproca condivisione di progettualità che come in questo caso sono importanti anche sotto l'aspetto occupazionale seppur nei limiti del sostegno al reddito. Mi auguro che tutti gli Istituti si adoperino affinché la platea delle possibilità di impiego sia la più ampia possibile. Oltretutto data la carenza di personale, anche queste occasioni sono importanti per risolvere tanti problemi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877104
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...