Tu sei qui: CronacaCava: lavori di pubblica utilità al comune e nelle scuole
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 luglio 2017 14:40:04
Scadono il 14 luglio prossimo i termini per partecipare alla selezione pubblica di minimo 50 soggetti da utilizzare nei servizi di pubblica utilità, indetta dal Comune di Cava de' Tirreni su finanziamento della Regione Campania.
Possono partecipare al bando coloro che sono: attualmente disoccupati e privi di alcun tipo di sostegno al reddito; residenti nel Comune o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30km dalla sede di svolgimento delle attività lavorative; ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 (in ogni caso prima dell'avvio delle attività di pubblica utilità); iscritti ai competenti Centri per l'impiego.
Il progetto potrà avere una durata massima di 6 mesi, con un impegno massimo di 20 ore settimanali, pari a circa 80 ore mensili; Al soggetto utilizzato nel progetto sarà corrisposta una indennità mensile pari a 580,14 euro previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto ed in proporzione all'impegno orario previsto.
Ieri pomeriggio, 5 luglio 2017, l'Assessore alle Politiche Sociali, Enrico Bastolla e il Consigliere comunale, con delega alla Pubblica Istruzione, Enzo Passa, hanno incontrato i dirigenti dei Circoli Didattici e degli Istituti Comprensivi cavesi per condividere le possibilità occupazionali offerte dalla Regione anche con gli Istituti scolatici cittadini che, quali enti territoriali, possono accedere alle stesse opportunità offerte dal bando, con una propria progettualità da candidare al finanziamento regionale e quindi con un apposito avviso di selezione per impieghi di pubblica utilità nelle scuole..
Hanno partecipato i rappresentanti dei quattro circoli didattici e degli Istituti comprensivi, Giovanni XXIII e Carducci Trezza.
«Riteniamo importante - afferma l'Assessore Enrico Bastolla - avere una continua interlocuzione anche con le scuole su queste tematiche. Il nostro compito vuole essere anche quello di informare delle possibilità in campo tutti i soggetti che possono essere percettori di finanziamenti regionali e nazionali per il sostegno al reddito e coordinare azioni per favorire quante più persone disagiate possibili».
«Con le scuole - aggiunge il Consigliere delegato, Enzo Passa - operiamo in stretta sinergia in una reciproca condivisione di progettualità che come in questo caso sono importanti anche sotto l'aspetto occupazionale seppur nei limiti del sostegno al reddito. Mi auguro che tutti gli Istituti si adoperino affinché la platea delle possibilità di impiego sia la più ampia possibile. Oltretutto data la carenza di personale, anche queste occasioni sono importanti per risolvere tanti problemi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10587104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...