Tu sei qui: CronacaCava: la parrocchia di Pregiato 'ospita' il Polittico del 1500
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 marzo 2017 17:49:45
di Livio Trapanese
La parrocchia di Pregiato, guidata da don Luigi Grimaldi, per quest'anno 2017, ha realizzato un calendario volto a raccogliere fondi per il restauro della cornice lignea che "ospita" il cinquecentesco Polittico.
Il calendario in questione è stato curato da Valeria Cafaro e Alfonso Della Porta, con i testi di Lucia Avigliano, le foto di Marco Gigantino, Gaetano Guida e Angelo Tortorella e le notizie tecniche di Cristina De Vita.
Nel 1982, a seguito del ripristino perfettamente eseguito dalla Soprintendenza ai Beni Artistici, Archeologici e Architettonici di Salerno, il cinquecentesco Polittico che troneggia alle spalle dell'altare maggiore della parrocchiale chiesa, è tornato a prendere posto nella vetusta cornice lignea che, appunto, necessita di indifferibili restauri. Nei tre riquadri in basso si osservano, partendo da sinistra: San Gennaro, San Nicola e San Francesco Saverio, con sopra la Deposizione e nella cimasa (parte superiore) l'Eterno Padre.
La parrocchiale Chiesa dell'amena Frazione di Pregiato, intitolata al suo protettore: San Nicola di Bari, già nel 1168 è menzionata in antichi documenti tenuti nella biblioteca dell'Abbazia Benedettina, mentre Priato (Pregiato) è menzionato sin dal 865, come il campanile dal 1564.
Altre dettagliate notizie, con dovizia di particolari, sono consultabili nelle 16 pagine che compongono l'originale calendario 2017, disponibile in Sacrestia.
Un anteprima è stata selezionata nella trasmissione televisiva: DITELO A NOI, condotta da Livio Trapanese; irradiata alle 21:00 di domenica 19 marzo 2017 dall'emittente televisiva R.T.C. 4Rete.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103617106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...