Tu sei qui: CronacaCava, in fiamme prefabbricati con tetto in amianto: cresce la preoccupazione
Inserito da (redazioneip), martedì 17 settembre 2019 07:48:59
Nella giornata di ieri, un incendio si è propagato a Cava de' Tirreni presso la frazione Maddalena. Dopo le operazioni di spegnimenti (clicca qui per approfondire) sono in corso ora gli accertamenti e le verifiche di Arpac e Asl in merito alla presenza di amianto nell'area interessata dalla fiamme.
A Cava c'è dunque grande preoccupazione, come ha sottolineato Arianna Sessa di Potere al Popolo - Cava: «E' inaccettabile che dopo quasi quarant'anni persistano sul territorio strutture in amianto pericolosissime per la salute dei cittadini. - esordisce - In attesa che si faccia chiarezza sull'accaduto, l'incendio presso la frazione Maddalena riporta alla luce un'emergenza drammatica che va dal diritto alla casa negato all'attacco alla salute di chi vive a contatto con un materiale cancerogeno che in questo momento si sta diffondendo in tutta la città. Chiediamo che il Sindaco attraverso un'ordinanza contingibile e urgente ponga in essere tutti i provvedimenti necessari per tutelare la salute dei cittadini - in qualità di autorità sanitaria del territorio - e contestualmente convochi una Conferenza di Servizi con Arpac, Asl e Distretto Sanitario Locale per provvedere a tutti i rilievi del caso e predisporre tutti i controlli preventivi a tutela della popolazione».
«Il Comune - conclude Sessa - si adoperi a rimuovere attraverso procedura di gara questi moduli vetusti (rifiuti speciali pericolosi) e ad inserire nel piano triennale delle opere pubbliche gli interventi di edilizia popolare atti a risolvere definitivamente l'emergenza abitativa in città accendendo un mutuo presso Cassa Depositi e Prestiti o rimodulando prestiti già concessi in passato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10539108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...