Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Stanislao vescovo

Date rapide

Oggi: 11 aprile

Ieri: 10 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava illuminata dai ‘Raggi di Luna'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava illuminata dai ‘Raggi di Luna'

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 2 settembre 2002 00:00:00

Moda, musica e spettacolo a Cava de' Tirreni per la VI edizione del Gran Galà d'arte, turismo, cultura e spettacolo "Raggi di Luna". La splendida piazza San Francesco farà da scenario all'attesissima manifestazione, organizzata dal Gruppo "Agency and Production" di Antonio Salsano, una produzione operante nel settore dei grandi eventi televisivi, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Salerno. Ad inaugurare la "tre giorni" di "Raggi di Luna" sarà una duplice serata, il 13 ed il 14 settembre, dedicata alla mostra di stand a tema, con la sola presentazione di prodotti eno-gastronomici e dell'artigianato locale. "Raggi di Luna", in questo modo, rappresenta anche una vetrina importante per l'artigianato locale e per i prodotti tipici, che da questo evento trarranno un particolare beneficio, grazie alla divulgazione attraverso i numerosi giornalisti e mass media, locali e nazionali, ospiti della manifestazione. Sarà possibile, così, far conoscere il folklore, la tradizione e la cultura che hanno reso la provincia di Salerno e la Campania famose in tutto il mondo. Le riprese saranno dedicate ai luoghi artistici più suggestivi e dalle profonde radici culturali, corredate da interviste ad autorità e personaggi famosi, intervallate da riprese redazionali dei posti incantevoli di Cava e del suo circondario, per vedere e scoprire con gli occhi di un turista cosa accade in provincia di Salerno. Il momento clou della manifestazione sarà rappresentato dal Gran Galà di domenica sera, presentato da Barbara D'Urso e Giorgio Mastrota. Sulla suggestiva passerella di piazza San Francesco si è data appuntamento l'alta moda del "Made in Italy", con la sfilata di grandi griffe nazionali, come Grimaldi & Giardina, Massimo Capuzzolo, Onori Verre Couture, con una collettiva di "Moda Positano" e la partecipazione di giovani stilisti emergenti dell'"Alta Moda Roma". Le scene dello storico sito cittadino saranno calcate, inoltre, da personaggi famosi del mondo della musica, dello spettacolo e del panorama televisivo nazionale. Alle premiazioni, poi, non mancheranno noti esponenti del cinema e del teatro campano. L'imponente scenografia realizzata dalla "Scenotech" sulle scale della chiesa di San Francesco farà da sfondo a quest'appuntamento. Tra gli ospiti musicali, il mitico Edoardo Vianello, i "Los Locos" ed il Quartetto d'Archi "Franz Carella", composto da Gianluca Adolfo Falasco al violino, Giuseppe Noto alla viola, Salvatore Padovano al secondo violino ed al flauto traverso Francesco Gallo, 1° flauto dell'orchestra tv (Rete 4) "Festival di Napoli", diretta dal M° Beppe Vessicchio. Completa la formazione il soprano Mariella Bozzaotre. Nel corso della serata, come è ormai tradizione, verranno consegnati i premi "Raggi di Luna" 2002, riconoscimenti nel campo dell'arte, del turismo, della cultura e dello spettacolo. L'evento sarà inserito in terza serata su Rai Due, con uno speciale "Raggi di Luna" di 25 minuti, oltre alla messa in onda integrale su circuiti televisivi satellitari ed interregionali, con collegamenti in diretta e redazionali su rubriche come "La vita in diretta" di Michele Cocuzza, "Non solo Moda", "Verissimo" e "Sabato vip". Prevista, inoltre, la settimana successiva alla manifestazione, la messa in onda in prima serata all'interno di programmi di moda e turistici di vari circuiti televisivi satellitari.

La moda

L'alta moda sarà la protagonista indiscussa della passerella di "Raggi di Luna". Tra le creazioni che sfileranno lungo le storiche scale spiccano le guerriere metropolitane di Grimaldi & Giardina. Cabane doppiate, top geometrici a pietre ricamate, corazze in tulle e raso, gonne tribali e sfrangiate secondo le linee inusuali e trasgressive disegnate dalla coppia di stilisti. Una collezione fatta di rossi intensi, neri ed avori per una gitana con gonne ampie a baschina e bustier o per una donna avvolta da lunghi abiti in crepe, rete ed organza ricamati, abbinati ad originali accostamenti di tessuti e materiali. Una donna inusuale, libera di scegliere, senza dimenticare la propria collocazione e femminilità, è, invece, quella di Massimo Capuzzolo. Giacche senza maniche, gonne corte a mo' di poncho, abiti ricoperti di paillettes, impreziositi da frange di perle nere sfaccettate, danno vita ad una collezione curiosa ed accattivante. Il guardaroba realizzato da questo stilista, infatti, è giocato sui contrasti di tessuto, dal velluto in seta, al raso ed al georgette, dal gessato abbinato al tulle d'oro, il che colloca i suoi abiti al di fuori dei classici schemi del settore. Per l'"Alta Moda Roma", inoltre, sfileranno in passerella le splendide creazioni di Onori Verre Couture. Accanto alle griffe nazionali sfileranno anche le creazioni locali, come l'Alta Moda dell'atelier cittadino "Aramo" ed una collettiva di abiti "Made in Positano", per promuovere lo stile, i tessuti ed il gusto delle originali creazioni del Comune della Costa d'Amalfi.

Il Paese dei balocchi

Il suggestivo scenario di piazza San Francesco come il Paese dei balocchi: sabato 14 settembre, infatti, giocolieri e balloon's artist animeranno la storica piazza cittadina, per una mattinata interamente dedicata alla solidarietà. Protagonisti dell'appuntamento saranno i bambini portatori di handicap. Ad aprire la giornata sarà, alle ore 9.30, un dibattito che vedrà l'Amministrazione comunale ed alcune associazioni di volontariato confrontarsi sul "sociale" e sui futuri programmi d'azione in questo campo. Alle 10.30, quindi, i bambini partecipanti saliranno a bordo del "trenino della solidarietà", che li condurrà in un viaggio fantastico con destinazione piazza San Francesco, dove verrà allestito un gazebo di accoglienza e di distribuzione di gadget e giocattoli, offerti dalla ditta Maraffino di Nocera Superiore. Promotore del "Paese dei balocchi" è Carmine Medolla, hair stilist designer, conosciuto nel mondo dell'alta moda dei capelli come "Leonard" e titolare del marchio in franchising "Cheveux d'Ange", da sempre impegnato con il suo staff in iniziative a sfondo sociale. A rendere possibile questa giornata di solidarietà è stato, inoltre, il preziosissimo contributo del prof. Giuseppe Perillo, direttore del Dipartimento di Medicina Interna e delle Specialità Mediche dell'Azienda Ospedaliera di Salerno, che accompagnerà i bambini in questo viaggio nel colorato ed allegro paese metelliano dei balocchi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10268109

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...