Tu sei qui: CronacaCava, il 'Della Corte Vanvitelli' presenta nuovo corso biomedicale
Inserito da (redazioneip), martedì 31 gennaio 2017 18:11:58
E' stato presentato questa mattina, martedì 31 gennaio 2017, a Palazzo di Città, il nuovo indirizzo di studi del IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, Elettronica, Elettrotecnica con opzione Biomedicale. Una nuova offerta formativa, unica in Italia, per gli studenti che sceglieranno l'istituto di viale Marconi che si aggiunge agli indirizzi di: Grafica e Comunicazione; Costruzione, Ambiente e Territorio; Amministrazione, Finanza e Marketing; Sistemi Informativi Aziendali; Turismo.
Presenti alla conferenza stampa, l'assessore all'Istruzione Paola Moschillo, la Dirigente Scolastica, Franca Masi e i docenti Ferdinando Angrisani, Carmine Marrone, Enzo Lauria, Maria Rosaria Bisogno, Giuseppina Del Prete, Giuseppe Giannattasio e una rappresentanza di alunni che hanno illustrato i singoli corsi di studi e le opportunità anche occupazionali per i giovani allievi.
«Siamo contenti dichiara- l'assessore all'Istruzione Paola Moschillo - di avere una scuola d'eccellenza che fa una proiezione di queste attività a livello europeo. Il corso offre anche uno sbocco che, per il tipo di istituto, non è sempre ipotizzato. Quando cresce l'offerta formativa, non può che fare bene alle nuove generazioni che si propongono sul mercato del lavoro con maggiori potenzialità».
Il corso in elettronica ed elettrotecnica, fornisce allo studente competenze nel campo dei sistemi elettrici, delle macchine elettriche e dell'impiantistica relativa alla generazione, al trasporto e alla distribuzione dell'energia elettrica. Progetta ed installa impianti elettrici civili ed industriali, tradizionali e domotici, in bassa tensione. Si occupa dell'automazione industriale. L'opzione Biomedicale consente agli allievi di inserirsi nelle realtà operative, produttive e gestionali dove si utilizzano dispositivi elettromedicali o di apparecchiature e software per i sistemi medicali che sono in continua espansione.
Nell'IIS Della Corte-Vanvitelli, si terranno dei seminari con docenti dell'Università di Trento, Napoli e Salerno, nei giorni 3-11- 21 febbraio e 7 marzo 2017, su tematiche come "Ingegneria stradale nel suo sviluppo storico"; "Miglioramento e isolamento sismico"; "Pianificazione dei trasporti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101212103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...