Tu sei qui: Cronaca"Cava Fumetti", alla scoperta della Nona Arte
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2006 00:00:00
E' imminente l'appuntamento con "Cava Fumetti", la mostra di tavole e disegni originali che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre presso il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni. Durante la mostra verranno esposte tavole originali di Dylan Dog, Lazarus Ledd, Dampyr, Magico Vento, Brendon, Brad Barron e Demian, tutti appartenenti a Pietro Balzano, appassionato e collezionista di fumetti.
Organizzata da Pietro Balzano, dai ragazzi della Sinistra Giovanile di Cava de'Tirreni - Sezione Fabrizio de André, e da Gaetano Barone, anch'egli appassionato e collezionista di fumetti, la mostra ha cambiato nome negli ultimi giorni, per evitare fraintendimenti con altre manifestazioni, presenti e passate. Ciò rappresenterà anche l'originalità e la novità con cui si vorrà, d'ora in poi, caratterizzare il mondo della Nona Arte a Cava de'Tirreni.
Come da programma, saranno protagonisti delle due giornate alcuni dei più famosi disegnatori di fumetti della Sergio Bonelli Editore. Ospiti della rassegna saranno, infatti, Luca Raimondo, disegnatore di Brad Barron e Dampyr, Luigi Siniscalchi, disegnatore di Demian e Magico Vento, e Bruno Brindisi, disegnatore di Dylan Dog, che sabato 16 saranno a disposizione del pubblico per autografare alcune stampe a tiratura limitata, realizzate proprio per l'occasione. Ospiti di "Cava Fumetti" anche i giovani disegnatori napoletani Emilio De Rosa, Enrico Gigante e Gianmaria Troiano, che domenica 17 offriranno al pubblico una sessione speciale di disegni.
Oltre all'esposizione di tavole originali ed alcuni pezzi rari del fumetto da collezione, sarà possibile visionare oltre 60 tavole originali e parte della sceneggiatura dell'albo "Nebbia" di Paola Barbato. L'ingresso alla mostra è completamente gratuito. In contemporanea alla rassegna vi sarà anche una mostra-mercato curata da Gaetano Barone.
Durante le due giornate di mostra verranno venduti, al prezzo di 1 euro, biglietti di una sottoscrizione a premi. L'estrazione verrà effettuata domenica sera, a chiusura dell'evento. Al vincitore sarà regalata una tavola originale di Dylan Dog, "Il paradiso dei turisti", disegnata ed autografata da Bruno Brindisi.
L'intero ricavato dalla vendita dei biglietti andrà devoluto in beneficenza all'associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S., che si occupa dei pazienti e delle famiglie colpiti dalla Corea di Huntington, una malattia genetica neuro-degenerativa attualmente incurabile. I malati in Italia sono diverse migliaia, trasferiti da un istituto all'altro, ingestibili, spesso rifiutati dalle famiglie. L'Associazione non ha fini di lucro né spese di rappresentanza, il registro contabile è pubblico e consultabile in qualsiasi momento. Ogni soldo donato viene impiegato esclusivamente in attività che portino benefici ai malati ed alle loro famiglie.
A "Cava Fumetti" la nuova serie "Noir"
Pubblicata dalla Editoriale Franco Alfano di Nocera Inferiore, la serie a fumetti "Noir" rappresenta una scommessa coraggiosa, consentendo a giovani esordienti nel campo del disegno e della grafica di misurarsi con il vasto ed eterogeneo mondo dei comics, in un contesto difficile quale la realtà lavorativa del Sud. L'iniziativa vuole porsi come un importante punto di riferimento sul territorio, valorizzando risorse spesso mortificate dall'assenza di un vero e proprio circuito che crei fermento culturale e dalla carenza di investimenti adeguati nei settori che esaltano il lavoro creativo, con la speranza di poter incoraggiare la nascita di pubblicazioni simili e, in generale, di poter fungere da esempio per tanti giovani autori. Il numero 0 verrà presentato in anteprima al "Cava Fumetti 2006".
IL PROGRAMMA
Sabato 16 settembre
Ore 10: apertura della mostra
Ore 15: firme Luca Raimondo
Ore 17: firme Luigi Siniscalchi
Ore 19: firme Bruno Brindisi
Ore 22: chiusura
Domenica 17 settembre
Ore 10: apertura della mostra
Ore 12: sessione di disegni di Gianmaria Troiano
Ore 14: sessione di disegni di Enrico Gigante
Ore 16: sessione di disegni di Emilio De Rosa
Ore 20: estrazione tavola originale per beneficenza
Ore 22: chiusura della mostra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10537101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...