Tu sei qui: CronacaCava, festeggiamenti Madonna dell’Olmo: ecco le regole
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 giugno 2017 19:29:55
In occasione dei prossimi festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Cava de Tirreni, Maria Incoronata dell'Olmo, previsti dal 6 al 12 settembre prossimi, l'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli ha predisposto un articolato programma di interventi per garantire il rispetto del decoro del Borgo Grande e delle aree interessate dalle giostre e bancarelle, ma sopratutto per evitare al massimo i disagi per i cittadini (in particolare per i residenti del centro e degli operatori commerciali tradizionali).
Le norme che sono pubblicate nell'apposita delibera di Giunta numero 117 del 15 giugno 2017, sono state concordate con le Associazioni di Categoria e tenendo conto delle osservazioni dei Frati Filippini della Basilica Pontificia Santuario della Madonna dell'Olmo. Le istallazioni dei posteggi dei venditori saranno 114, dislocate tutte sul lato est del corso porticato e in piazza San Francesco come pure tutti i tavolini dei bar. Limitati a sei i dimostratori che fanno uso di amplificazione sonora per la vendita. Tutti i banchi non dovranno oscurare le vetrine dei negozi, posizionare cartoni o altri contenitori lungo il corso e proteggere la pavimentazione stradale dello spazio in concessione con appositi teli. Particolare attenzione per gli alimentaristi che dovranno puntualmente osservare le norme igieniche, usare guanti, cappellino e grembiule.
In piazza san Francesco saranno allocate solo le giostre per bambini dal 5 al 13 settembre, con l'assoluto divieto di utilizzo di impianti sonori, mentre le giostre per i grandi saranno posizionate nell'area di via Gramsci a partire dal 31 agosto fino al 17 settembre. Una serata con accessi gratuiti sarà riservata per le fasce più deboli. Per agevolare il grande flusso di fedeli che si recheranno alla Basilica, compatibilmente con i lavori di apertura del viadotto dalla località Tengana a Corso Gravaguolo, sarà predisposta un'ampia area pedonale sul tratto di strada prospiciente il Santuario della Madonna dell'Olmo.
«La più importante festività della nostra Città - afferma l'assessore agli eventi e manifestazioni, Enrico Polichetti - vogliamo che sia a misura di famiglia e nel pieno rispetto del sentimento religioso che la caratterizza e anche solidale con chi ha più bisogno. Con il contributo delle Associazioni di Categoria, dei Frati Filippini e anche di tutti quanti, a vario titolo, partecipano ai festeggiamenti, abbiamo predisposto un piano accurato per il massimo rispetto del decoro, della pulizia ma anche dei residenti e dei commercianti del nostro centro storico. Ci aspettiamo la piena collaborazione di tutti anche perché ci saranno controlli serratissimi da parte della Polizia Locale.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105515101
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...