Tu sei qui: CronacaCava e Schwerte, gemellaggio trentennale
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2014 00:00:00
La città di Cava de’ Tirreni ha trascorso un’intensa settimana di gemellaggio dal 26 giugno al 1° luglio, in quanto tutte le delegazioni delle città gemellate (Schwerte, Pittsfield, Gorzow e Kaunas) hanno partecipato ai festeggiamenti per la Festa Rinascimentale e per i trenta anni di gemellaggio.
Nel corso della settimana, il momento più significativo per ricordare questi primi trenta anni di gemellaggio fra la città di Cava e quella di Schwerte è stata l’intitolazione della Sala Gemellaggi a Walter Huelscher, presidente dell’Arbeitskrei Cava-Schwerte ed indimenticato protagonista del gemellaggio fra le due città ed anche un profondo estimatore della nostra città che ha visitato innumerevoli volte restando sempre colpito ed affascinato sia dai luoghi che dalla stessa popolazione.
Le delegazioni delle diverse città sono state ricevute a Palazzo di Città dal Sindaco Marco Galdi, che nel saluto rivolto nel corso della cerimonia ha ricordato le principali tappe che hanno portato ai gemellaggi e l’importanza di poter vivere l’esperienza dei gemellaggi per la crescita culturale ed internazionale della Città di Cava.
Inoltre, nella serata del 28 giugno il Sindaco Galdi, unitamente alle delegazioni di gemellaggio, ha scoperto nella Villa Schwerte una targa in ceramica che ricorda i trenta anni di gemellaggio fra Cava e Schwerte. Infatti, nella villa è stata posta la targa commemorativa dei trenta anni di gemellaggio ai piedi dell’albero di castagno regalato dalla città di Schwerte in occasione del 25° anniversario di gemellaggio. In serata, direttamente dalla Villa, tutto il gruppo ha potuto assistere ai fuochi pirotecnici del Castello.
Nei giorni successivi il gruppo ha fatto visita alla Città di Salerno, agli scavi ed al Museo provinciale di Paestum ed alla Badia di Cava, mentre in serata gli ospiti hanno potuto degustare le specialità metelliane nelle varie Taverne allestite dai gruppi dei Trombonieri negli antichi cortili del Borgo Scacciaventi gustando anche l’atmosfera medioevale e la bellezza dei nostri portici.
Nella giornata di lunedì 30 giugno le delegazioni delle Città gemellate hanno partecipato ad un incontro operativo per la realizzazione di progetti di scambio finanziati dalla Comunità europea alla presenza del Presidente del Forum dei Giovani, Emiliano Sergio, che ha illustrato le progettazioni da realizzare con l’impegno ed il sostegno delle città coinvolte.
Il giorno successivo c’è stata gli ospiti hanno fatto ritorno alle proprie case dove racconteranno la settimana di gemellaggio vissuta intensamente come una bella esperienza da ricordare nel segno dell’amicizia internazionale. Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione comunale di Cava per aver messo in campo le migliore energie per la buona riuscita dell’iniziativa che avrà anche in futuro importanti ricadute turistiche e di immagine della nostra città. Un sentito ringraziamento anche a tutti i soci del Comitato per l’impegno dimostrato nel corso della settimana di gemellaggio.
Il Presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...