Tu sei qui: CronacaCava, dispositivi informatici agli studenti del “De Filippis-Galdi”: la Croce Rossa di mobilita
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 aprile 2020 11:25:41
Procede la distribuzione dei dispositivi informatici agli allievi del Liceo De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni. A coordinare le operazioni la dirigente scolastica, Maria Alfano, e i volontari del comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Valentino Catino.
L'assegnazione dei tablet, in comodato d'uso, si è resa necessaria affinché la didattica a distanza, prevista dal Dpcm del 4 marzo 2020, possa rivolgersi a tutti gli alunni dei cinque indirizzi dell'Istituto e, pertanto, anche a quelli sprovvisti di strumentazione o che si trovino nelle condizioni di doverla condividere con familiari impegnati nel telelavoro.
In un clima di festa, nei giorni scorsi, gli operatori dell'Associazione hanno raggiunto gli studenti nelle loro abitazioni in città coprendo, inoltre, un ampio territorio in considerazione del significativo pendolarismo della platea scolastica del "De Filippis Galdi": Nocera, Roccapiemonte, Siano, Minori e la Costiera Amalfitana.
Forte gratitudine è stata espressa dalla preside Maria Alfano che ha interpretato anche i sentimenti della comunità scolastica tutta. «Questi ragazzi, già pienamente impegnati nell'emergenza da Covid-19, - ha dichiarato - si sono prestati ad aiutare la scuola dimostrando di essere persone ricche di valori, nonostante la giovane età. Grazie a loro superiamo parte delle difficoltà davanti alle quali, il 5 marzo scorso, il mondo dell'istruzione è stato posto in modo inatteso».
Lo ricordiamo, la Croce Rossa di Cava de' Tirreni è scesa in campo con dedizione e professionalità. Al trasporto sanitario si è aggiunto, infatti, il servizio di distribuzione di farmaci e mascherine e di spesa a domicilio, di accompagnamento sociale e di aiuto alle persone anziane e con disabilità, per alleviare, proprio alle categorie sociali più fragili, il disagio generato dalle misure di contenimento del contagio imposte dal Governo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10468104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...