Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni vuota a Pasquetta, Del Vecchio: «Molti cittadini sono andati nelle città con i bar aperti»
Inserito da (redazioneip), martedì 6 aprile 2021 09:12:59
Per il secondo anno consecutivo il giorno di Pasquetta si è rivelato anomalo e diverso dalla solita giornata di festeggiamenti in compagnia a cui eravamo abituati prima dell'emergenza sanitaria da Covid-19. Nel serata di ieri, 5 aprile, intorno alle 19, il corso di Cava de' Tirreni era praticamente deserto e nessuna criticità è stata registrata (al massimo qualche persona è stata vista passeggiare vicino ai portici, senza però creare alcuna situazione di particolare interesse per le forze dell'ordine).
Uno scenario che ha colpito l'assessore comunale alle attività produttive Giovanni Del Vecchio che ha affidato ai social il suo pensiero: «E' molto triste vedere in un giorno di festività il corso di Cava de' Tirreni così vuoto anche se sempre bello».
L'assessore, tuttavia, ha anche segnalato alcuni comportamenti scorretti di molti cavesi che, con le attività commerciali chiuse nella città metelliana, hanno deciso di trasferirsi in altri comuni limitrofi per non rinunciare «alla tazzina di caffè».
«Qualcuno obietterà che la desolazione a Cava de' Tirreni è perché abbiamo chiuso tutte le attività commerciali e di ristorazione rispetto ai comuni limitrofi dove i bar sono stati aperti e dove anche molti cavesi sono andati per non rinunciare alla tazzina di caffè ... questa cosa non riesco a tollerarla io ho rinunciato oggi al caffè perché assembrarmi da cavese in un bar di un altro comune significa in maniera irresponsabile non avere rispetto degli altri e svuotare di contenuti l'ordinanza sindacale di totale chiusura delle nostre attività produttive le sole a cui sono veramente vicino e chiedo un ultimo sforzo...», chiosa Del Vecchio.
Foto: Giovanni Del Vecchio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100510100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...