Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: un Museo all’Aperto ad opera degli Sbandieratori delle Torri Metelliane
Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 dicembre 2016 20:33:39
di Livio Trapanese
L'Associazione Socio Storico Culturale Sbandieratori e Scuola di Bandiera "Torri Metelliane" di Cava de' Tirreni, con sede in piazza Vittorio Emanuele III, presieduta da Dino Di Marino, ha promosso, di concerto con la civica Amministrazione, il lodevole progetto "Tabelle Turistiche" da installarsi sui portali degli storici palazzi cittadini e sui sagrati delle chiese, tali da costituire, secondo le intenzioni del realizzatore, lo storico sbandieratore Francesco Pisapia, un itinerante museo all'aperto.
Le prime due tabelle, quella del "Palazzo Stendardo" e della "Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio", ubicate al Borgo Scacciaventi del "Borgo Grande" e totalmente finanziate dalle Torri Metelliane, hanno il fine di recuperare il rapporto edificio-famiglia, non tralasciando lo stemma araldico corrispondente.
Ricordiamo che l'Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane, ogni anno, assegna, nell'ambito della manifestazione folkloristico-agonistica "Trofeo delle Due Sicilie" il premio "Cittadino si diventa - Betty Sabatino" col quale si conferisce un riconoscimento pubblico ad un concittadino o a un'associazione che si sono contraddistinti nell'opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico-culturale della nostra città. Nel 2016 è stato attribuito all'architetto Lorenzo Santoro per la redazione del volume "Il borgo in nuce", un approfondito lavoro d'indagine d'archivio e ricostruzione sul centro storico della nostra città (il "Borgo Grande"), la cui impostazione, a mo' di schedatura d'ogni singolo edificio, ha stimolato l'idea delle "tabelle turistiche".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102810108
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...