Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: umido 'impuro', si rischiano multe salate
Inserito da (redazioneip), sabato 23 luglio 2016 15:49:02
Appello dell'Amministrazione Servalli, in particolare dall'Assessorato all'Ambiente e dalla Metellia Servizi, sul corretto conferimento dell'umido (FOU Frazione Organica Umida).
Sempre più frequentemente, infatti, si sta verificando che nei contenitori dei rifiuti umidi (gli scarti di cucina) vengono buttati anche contenitori di plastica, polistirolo, bottiglie di vetro e grandi quantità di frascame derivante da potature.
Tutti materiali che invece devono essere differenziati e conferiti nelle modalità che ben si conoscono (contenitori per il vetro, nelle buste per multi materiale, carta e indifferenziato).
Le cosiddette impurità che vengono riscontrate nell'umido, comportano il mancato ritiro all'atto della consegna presso la piattaforma convenzionata con il Comune e l'ulteriore necessità di provvedere, in una apposita stazione di trasferenza, alla selezionare dell'umido dalle altre tipologie di rifiuti, con la conseguenza di una gravissima situazione di emergenza e di aggravio notevolissimo dei costi.
«Purtroppo la situazione si sta aggravando in quest'ultimo periodo - afferma il vicesindaco con delega all'ambiente, Nunzio Senatore - troppo spesso cittadini maleducati buttano nei cassonetti dell'umido di tutto. E' davvero qualcosa di una inciviltà unica offensiva nei confronti dei tanti cittadini che si prodigano nel fare correttamente la differenziata. Come Amministrazione ce la stiamo mettendo tutta, controlli, multe, ma la cattiva erba è dura da estirpare. Per questo chiediamo l'aiuto dei cittadini per bene affinché siano essi stessi sentinelle della loro città, ammonendo comportamenti scorretti. Ai distratti diciamo di fare attenzione perché ci sono i controlli e potrebbero incappare in salatissime multe».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107715106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...