Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: umido 'impuro', si rischiano multe salate
Inserito da (redazioneip), sabato 23 luglio 2016 15:49:02
Appello dell'Amministrazione Servalli, in particolare dall'Assessorato all'Ambiente e dalla Metellia Servizi, sul corretto conferimento dell'umido (FOU Frazione Organica Umida).
Sempre più frequentemente, infatti, si sta verificando che nei contenitori dei rifiuti umidi (gli scarti di cucina) vengono buttati anche contenitori di plastica, polistirolo, bottiglie di vetro e grandi quantità di frascame derivante da potature.
Tutti materiali che invece devono essere differenziati e conferiti nelle modalità che ben si conoscono (contenitori per il vetro, nelle buste per multi materiale, carta e indifferenziato).
Le cosiddette impurità che vengono riscontrate nell'umido, comportano il mancato ritiro all'atto della consegna presso la piattaforma convenzionata con il Comune e l'ulteriore necessità di provvedere, in una apposita stazione di trasferenza, alla selezionare dell'umido dalle altre tipologie di rifiuti, con la conseguenza di una gravissima situazione di emergenza e di aggravio notevolissimo dei costi.
«Purtroppo la situazione si sta aggravando in quest'ultimo periodo - afferma il vicesindaco con delega all'ambiente, Nunzio Senatore - troppo spesso cittadini maleducati buttano nei cassonetti dell'umido di tutto. E' davvero qualcosa di una inciviltà unica offensiva nei confronti dei tanti cittadini che si prodigano nel fare correttamente la differenziata. Come Amministrazione ce la stiamo mettendo tutta, controlli, multe, ma la cattiva erba è dura da estirpare. Per questo chiediamo l'aiuto dei cittadini per bene affinché siano essi stessi sentinelle della loro città, ammonendo comportamenti scorretti. Ai distratti diciamo di fare attenzione perché ci sono i controlli e potrebbero incappare in salatissime multe».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107616104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...