Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: sottoscritto "Patto per la sicurezza urbana"
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 giugno 2018 18:33:45
E' stato sottoscritto dal Prefetto Salvatore Malfi e dal Sindaco Vincenzo Servalli il "Patto per l'attuazione della sicurezza urbana". Obiettivo del "Patto", in attuazione del decreto legge del 20 febbraio 2017 n.14, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.48 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città", è la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa, attraverso servizi e interventi di prossimità, anche attraverso l'installazione di sistemi di videosorveglianza.
La sottoscrizione del "Patto" è propedeutica alla richiesta di finanziamento licenziata dalla Giunta con delibera 173 del 27 giugno 2018, del progetto preliminare per il rafforzamento delle azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio, mediante sistemi avanzati di videosorveglianza, per monitorare le principali piazze delle frazioni, il borgo, per fenomeni legati alla movida, i punti sensibili quali scuole, edifici pubblici, parchi e giardini, nonché i punti di accesso alla città, per un importo di 1.168.628,39.
Il finanziamento del progetto è a valere sui "Fondi di riserva e speciali" dello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che autorizza una spesa complessiva di 37 milioni di euro per il triennio 2017-2019 con fondi nazionali, per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza da parte dei Comuni. L'accesso al finanziamento è subordinato alla sottoscrizione di uno specifico patto per la sicurezza, che individui come obiettivo prioritario l'installazione di sistemi di videosorveglianza in determinate aree, finalizzato specificamente alle, predette, azioni di prevenzione e di contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.
«Sulla sicurezza del nostro territorio e dei cittadini - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - abbiamo messo in campo azioni finora mai realizzate, per quelle che sono ovviamente le competenze dell'Amministrazione comunale. Ad iniziare dall'implementazione dell'attuale rete di videosorveglianza, alla sottoscrizione del "Patto" con la Prefettura, al progetto di oltre 1milione di euro per mettere ancor di più sotto stretta osservazione il nostro territorio con strumenti all'avanguardia per la prevenzione, ma anche per le indagini da parte delle Forze dell'Ordine».
«E' già operativa la cabina di regia presso la Prefettura - aggiunge l'Assessore alla Polizia Locale e Sicurezza urbana, Giovanni Del Vecchio - cui partecipano i rappresentanti delle Forze dell'Ordine e della Polizia Locale. In questi mesi abbiamo istaurato e promosso anche ottimi rapporti di collaborazione con tutte le Forze per l'ordine pubblico, abbiamo fornito la nostra rete di telecamere anche al Commissariato e a breve sarà operativa anche presso i Carabinieri, avviato un nuovo concorso per reclutare 14 nuovi vigile urbani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102110105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...