Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Sindaco: «Casse comunali a secco, per il rilancio puntiamo a turismo sostenibile ed ambientalista»
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 agosto 2021 09:20:29
«Tra i tagli dei fondi del governo centrale e la drastica riduzione delle entrate derivanti dalle imposte locali per le conseguenze del Covid ci ritroviamo a fare i conti con la necessità di dover assicurare i servizi essenziali e non solo ed in tutto questo abbiamo cercato di stare vicino a quelle categorie come i commercianti e gli artigiani che la pandemia ha messo in ginocchio. Abbiamo almeno cercato di sollevarli dal pagamento dell'occupazione di suolo pubblico ma la questione è ampiamente più diffusa, da nord a sud. Però questo crea disavanzo nei conti».
Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che, intervistato da "Le Cronache del salernitano", ha fatto il punto della situazione economica nella città metelliana e delle ripercussioni della crisi Covid sulle casse del Comune.
Il primo cittadino, insieme alla sua amministrazione, sta lavorando per delineare il bilancio di previsione. La proroga concessa è fino al 15 settembre, ma a Servalli cambia ben poco: «Con le casse a secco puoi programmare ben poco, speriamo che il governo se ne renda conto. Un aiuto? Sicuramente il piano nazionale di resilienza e rilancio può essere un'ottima occasione ma le amministrazioni locali dovrebbero essere maggiormente coinvolte. D'altronde sono quelle più vicine ai bisogni delle persone e quelli più capaci di trovare le soluzioni disegnate appositamente per le esigenze dei territori».
Nonostante i problemi economici, il sindaco è fiducioso sul completamento di alcuni progetti: l'apertura del nuovo parcheggio interrato del trincerone che, con duecento posti auto in più, «darà una ulteriore risposta alla fame di parcheggio che ha la nostra città», il completamento della scuola di Passiano, ed infine il lancio del bando per la progettazione del prolungamento «che consentirà al traffico veicolare proveniente dall'ex statale 18 di superare la stazione ferroviaria».
Infine, il primo cittadino rivela di voler puntare molto sull'incremento del turismo, realizzando un intervento di riqualificazione del Parco Diecimare: «La nostra città deve puntare ancora di più sull'accoglienza turistica sostenibile ed ambientalista. D'altronde abbiamo i sentieri più belli, non a caso il Sentiero degli Dei che si snoda poi in costiera amalfitana parte proprio dalla Badia. Con il rilancio del Parco Diecimare si vuole dare nuove opportunità di sviluppo sostenibile, economico, turistico, enogastronomico e consentire anche a chi è portatore di disabilità di vivere al meglio la natura. Cava ha le carte in regola per affermarsi ed avere uno dei parchi più inclusivi d'Italia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100113106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...