Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, sei ore di lavoro e tre elicotteri: ecco com'è stato domato l'incendio a Breccelle
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 agosto 2020 09:25:06
Estate per molti vuol dire vacanza, tempo libero e relax. Questo non vale per la Protezione Civile e per i vigili del fuoco con l'arrivo della bella stagione, complici le alte temperature, la distrazione delle persone e, purtroppo, spesso anche il dolo, le chiamate di soccorso per spegnere i fuochi aumentano vertiginosamente. Questo fenomeno non ha risparmiato nemmeno Cava de' Tirreni dove ieri, 23 agosto, poco prima delle 13:00, un vasto incendio è divampato in località Breccelle alla frazione Sant'Anna.
Ci sono volute sei ore di lavoro per domare le fiamme. Grazie al servizio di avvistamento antincendio boschivo organizzato dalla Protezione Civile comunale con l'insostituibile apporto di varie associazioni di volontariato cittadine, sono state prontamente allertate le squadra Aib del Gruppo comunale di Protezione Civile che hanno allestito la vasca per l'approvvigionamento idrico degli elicotteri di 19000 litri.
Sul posto per le operazioni di spegnimento anche gli uomini del Servizio antincendio boschivo provinciale, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri Forestali. Tre elicotteri, uno del Servizio Aib regionale, un elicottero Erikson dei Carabinieri Forestali ed uno dei Vigili del Fuoco hanno lavorato incessantemente sul fronte dell'incendio agevolando il lavoro delle squadre di spegnimento a terra.
«Un grazie al gruppo Carabinieri Forestali, ai Vigili del Fuoco, al gruppo antincendio della Provincia, alle associazioni avvistamento a Monte Castello e ai tanti uomini e donne volontari della nostra Protezione Civile che ogni qualvolta si presenta una difficoltà nella nostra città sono sempre pronti ad intervenire», ha commentato sui social l'assessore Nunzio Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10088101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...