Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, primo incontro per festività natalizie
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 ottobre 2016 18:09:54
Si è svolto ieri pomeriggio, mercoledì 5 ottobre, il primo incontro programmato in preparazione delle prossime festività natalizie.
All'evento erano presenti gli assessori Adolfo Salsano (attività produttive) ed Enrico Polichetti (grandi eventi) con i rappresentanti del commercio cavese e che fa seguito alle riunioni che sono già in corso con le parrocchie e le associazioni cittadine. Intanto, è stato pubblicato il bando per gli allestimenti natalizi. Erano presenti, Aldo Trezza, Confesercenti, accompagnato dai rappresentanti locali della Fiepet (pubblici spettacoli), Luigi Trotta, Confcommercio, Tony Sorrentino, Cna, Gianpaolo Di Maio Centro Commerciale Naturale.
«Sono soddisfatto - afferma l'assessore Enrico Polichetti - perché sono emersi molti spunti, idee e anche disponibilità da parte di tutti. Già da qualche settimana abbiamo iniziato a lavorare per preparare un Natale ancora più bello di quello dello scorso anno, con incontri che siamo tenendo nelle parrocchie per ascoltare il territorio. Il programma di quest'anno sarà improntato ad una offerta che coniuga la qualità con eventi culturali e musicali di spessore ed il coinvolgimento delle realtà associative della città. Posso anticipare, peraltro, che quest'anno accenderemo le luminarie già a novembre. E' questo lo spirito con il quale l'Amministrazione Servalli, intende portare avanti le proprie iniziative, quello della collaborazione e partecipazione più ampia possibile».
Nelle prossime settimane proseguiranno gli incontri per arrivare a definire un programma di attività concordate.
«Questo è stato il primo incontro - afferma l'assessore Adolfo Salsano - ma ne avremo altri con gli operatori commerciali, molto utile, dove è prevalsa la grande disponibilità ad una collaborazione sinergica per una programmazione di attività che ci auguriamo renderanno Cava de' Tirreni una meta da inserire nei percorsi turistici e per i cavesi una bella città, da vivere ogni giorno nel pieno spirito natalizio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...