Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, presentati gli ispettori ambientali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, presentati gli ispettori ambientali

Inserito da (redazioneip), martedì 2 agosto 2016 19:17:27

Questa mattina, sono stati presentati i quindici Ispettori Ambientali Comunali ai quali è stato rinnovato il decreto di nomina in qualità di "Incaricati di Pubblico Servizio" e che avranno il compito di supportare il Comando della Polizia Locale nel contrasto ai conferimenti dei rifiuti fuori norma.

Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il comandante della Polizia ambientale e lotta al degrado urbano, Saverio Valio, il consulente di staff per la sicurezza, Tito Mandany e per l'igiene urbana, Nicola Milito.

«Sono particolarmente grato agli Ispettori - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - per la loro determinazione e impegno che profondono nel puro spirito volontaristico. Diversamente da chi partecipò al corso, circa 130 persone, solo per accaparrarsi un titolo ma di fatto, la gran parte, mai svolgendo alcuna attività, i quindici ispettori ai quali è stato rinnovato il decreto di nomina sono il più bell'esempio di amore per la propria città. Un compito arduo, il loro, nel quale riponiamo molta fiducia e consideriamo di grande importanza. Sull'igiene urbana siamo impegnati in una vera e propria rivoluzione, che stiamo preparando e che, appena saranno completati i percorsi decisionali e gli atti amministrativi in corso, ridisegneranno modalità e gestione sia della raccolta che del conferimento dei rifiuti. E gli Ispettori sono un tassello importante in questo quadro di riorganizzazione che, per la natura stessa del servizio, è molto delicato e quindi deve essere realizzato nei tempi e nei modi opportuni».

Questi i quindici Ispettori Ambientali Comunali: Nicola De Cesare (coordinatore), Antonio Sirica (responsabile tecnico), Maria Rosaria Purgante, Antonio Avallone, Maurizio Senatore, Arturo Rotondo, Diego D'Amato, Salvatore Pollice, Giovanna Landi, Antonio Di Martino, Carmine Apicella, Luciano Amato, Pasquale Cosenza, Vittorio Emanuele, Maria Rosaria Benincasa.

«Il compito degli Ispettori - spiega il comandante Valio - è quello del controllo del territori, della informazione e sensibilizzazione dei cittadini e anche quello sanzionatorio quando saranno rilevati comportamenti non conformi alle regole».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109018103

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...