Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, preghiera del Sindaco alla Madonna dell'Olmo: «Accogli i 44 cavesi portati via dal Covid»
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 settembre 2021 09:16:39
Si è svolto ieri, alle 19:00, a Cava de' Tirreni, il Solenne Pontificale in onore di Maria Ss. Incoronata dell'Olmo. La Santa Messa è stata presieduta da sua eccellenza Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, con la partecipazione dei confratelli presbiteri e delle autorità civili e militari.
Al termine della celebrazione, il sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo ha offerto, a nome dell'intera città di Cava de' Tirreni, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.
«Una Luce di Speranza. Era l'anno mille, narra la leggenda, quando alcuni pastori, attratti da un insolito splendore, trovarono la Santa Immagine di Maria tra i rami di un olmo. Quella Luce risplende ancora oggi. - afferma il sindaco - È viva nei cuori di quanti amano la nostra città, è una luce che dona la speranza a chi è sofferente, a chi vive momenti difficoltà, e in questo tempo che stiamo vivendo, rischiara l'oscurità che ci ha portato questa terribile pandemia.
La nostra Santa Patrona, sono certo, ha accolto i 44 cavesi che il covid ha portato via, così come misericordiosa poggia la Sua mano a protezione della nostra Città.
Una Luce di speranza a cui rivolgo la preghiera di guidarci in questo tempo difficile, non solo per l'emergenza sanitaria che ancora attanaglia il mondo intero, ma anche per la crisi dei valori che viviamo tutti i giorni.
Ci salvi dal nichilismo imperante, dalla violenza che oramai alberga anche nelle parole con le quali ci si rivolge al prossimo, dalla intolleranza e, paradossalmente, in una società dominata dai mezzi di comunicazione, dai telefonini, dai social, dal senso di smarrimento e di solitudine che vivono, inconsapevolmente, soprattutto le nuove generazioni.
Beata Vergine Maria che da 349 anni sei la Protettrice di Cava de' Tirreni, fa si che prevalgano sempre la giustizia, l'amore, la cultura, la saggezza, guida e illumina il cammino dei nostri figli».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109211107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...