Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, Polizia Locale verso l’inquinamento acustico e atmosferico
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 settembre 2016 11:11:15
di Livio Trapanese
L'Ufficiale subalterno della Sezione Annona del Corpo di Polizia Locale di Cava de' Tirreni, nella mattinata di mercoledì 28 settembre 2016, ad esito di un dettagliato esposto presentato da un concittadino, inerente un'attività artigianale di falegnameria in San Giuseppe al Pozzo, che nel corso delle varie attività di lavorazione produceva polveri, vapori molesti da verniciatura e assordante rumorosità nell'uso di macchinari, ha effettuato una ispezione nel locale dove si svolgeva la citata attività.
Al termine dell'azione ispettiva, gli operanti, riscontrate le precarie condizioni igienico sanitarie, nonché la mancanza delle autorizzazioni prescritte dalla vigente normativa in materia ambientale, disciplinata dal Decreto Legislativo numero 152 del 3 aprile 2006 (norme in materia ambientale), che regolamenta e tutela la salubrità dell'aria e la riduzione delle emissioni in atmosfera di vapori nocivi, stante la flagranza del reato, trattandosi di violazione di natura penale e perché il reato non generasse ulteriori negative conseguenze, hanno informato del fatto il Sostituto Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Nocera Inferiore.
L'Autorità Giudiziaria adita ha disposto l'immediata chiusura del laboratorio, ordinando anche il sequestro preventivo del locale e delle attrezzature ivi collocate.
Ricordiamo che analoga operazione di Polizia Giudiziaria-Ambientale, sempre ad opera del Capitano Franco Ferrara, è stata posta in essere nel mese di luglio scorso, nella zona industriale della Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105012101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...