Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Petrone e le dichiarazioni sull'aborto: «È peggio dell'olocausto». La replica di Potere al Popolo
Inserito da (redazioneip), martedì 8 giugno 2021 11:30:18
Luigi Petrone, consigliere comunale di Cava de' Tirreni e capogruppo del movimento politico "La Fratellanza", ha concesso recentemente una intervista alla trasmissione "Sarà" dell'emittente televisiva RTC Quarta Rete. Nell'intervista, in cui ha ripercorso la sua vita e la sua esperienza da sacerdote, l'ex candidato sindaco è intervenuto anche su un tema molto delicato: l'aborto.
«Quando mi parlano dell'aborto io dico sempre: tu accetti l'olocausto? L'aborto è peggio dell'olocausto. - dichiara Petrone nell'intervista - E' la cosa più grave che ci possa essere. Chi fa un aborto non ha la dignità di uomo o di donna. Io ho lottato molto per l'aborto, anzi ho salvato diverse vite. L'immagine dell'olocausto è dura, ma non è dura quella dell'aborto? Uccidere un bambino e noi avere diritto di farlo vivere o di farlo morire. Siamo veramente degli assassini! Nella mia vita da sacerdote ho confessato per ore e ore, ho assolto tutti, anche i delinquenti che arrivavano dai paesi vesuviani, spacciatori, prostitute. Ho assolto sempre, solo il peccato dell'aborto, anche se avevo la possibilità, non l'ho mai assolto, anzi ero molto duro».
Le sue dichiarazioni hanno attirato l'attenzione di Potere al Popolo di Cava de' Tirreni che, attraverso una nota, ha attaccato il consigliere comunale: «Petrone si spinge oltre ogni limite paragonando l'aborto all'olocausto, riportando la sua esperienza di sacerdote che libera l'uomo dalle proprie colpe, ergendosi ad assolutore di tutti i peccati: tutti, tranne l'aborto. Ha assolto delinquenti, ha assolto prostitute, ma le donne che praticano un'interruzione volontaria di gravidanza no, non le puoi assolvere: sono delle assassine».
«Il diritto all'aborto, tuttavia, rientra tra i diritti all'autodeterminazione sancito da una legge dallo Stato (Legge 194/1978), confermata da una larga maggioranza popolare nel referendum del 1981. Quelle di Luigi Petrone - conclude Potere al Popolo - sono affermazioni che colpiscono duramente tutti noi, sono ideologie espresse con termini forti e inopportuni che ci riportano indietro al Medioevo. Non possiamo assistere a teatrini del genere, personalità come la sua recano solo danno alla città e alla società intera».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106420100
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...