Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la "Rosticceria Peppe": «Chi dovrebbe tutelarci ci sta rovinando»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 ottobre 2020 10:10:13
«La Rosticceria Peppe rispetta le rigorose misure contro gli assembramenti dell'ultimo D.P.C.M. Rispettiamo le regole, però pensiamo che "chi dovrebbe tutelarci, e cioè il nostro Stato, ci sta rovinando"». E' lo sfogo, affidato ai social, della nota pasticceria di Cava de' Tirreni in seguito all'ordinanza emanata dal presidente De Luca e riguardante i nuovi orari di chiusura delle attività commerciali e le restrizioni in materia di movida.
È dal 1969 che la Rosticceria Peppe apre alle 17:30. Non siamo una gelateria e non siamo un bar, non siamo aperti al mattino, non facciamo colazioni o caffè. Come si può pensare di racchiuderci tutti insieme in un'unica categoria: "l'asporto". Con solo 3 ore circa di lavoro, vendendo le pizzette a 1€ , che incassi pensiate si possano fare ???
Chiudiamo per rispetterete le norme , ma ci aspettiamo che ora lo Stato ci tuteli!
- ci sono 3 famiglie che sono a casa stasera.
- c'è il contratto di locazione da rispettare .
- c'è l'energia elettrica da pagare
- c'è il gas da pagare
- c'è l'acqua da pagare
- ci sono i contributi dei dipendenti da pagare
- ci sono i consulenti che ci stanno sostenendo in questo periodo da pagare.
- ci sono i fornitori da pagare
- ci sono i debiti che noi piccole attività abbiamo accumulato a Marzo, Aprile e Maggio ancora da pagare
e poi ... sì sono una partita IVA ma, sono anche un UOMO:
- ci sono le spese familiari che devo sostenere, le stesse , acqua , luce, gas etc...
- ci sono le spese universitarie dei figli per i quali paghiamo le tasse.
- ci sono le spese mediche
- ci sono i PENSIERI , quei pensieri che dietro ad una scrivania non potrete mai capire !!!
Da quando abbiamo riaperto stiamo rispettando le regole, abbiamo investito soldi a Maggio acquistando quanto ci veniva richiesto gel, segnaletica, termometri per salvaguardare la salute dei nostri clienti. Eppure siamo noi ora a PAGARE IL PREZZO PIÙ' ALTO .
Non siamo noi commercianti a dover " vigilare " sugli assembramenti o esserne responsabili, perché gli assembramenti non si combattono con le chiusure delle attività, ma CON LA PRESENZA COSTANTE DELLO STATO SUL TERRITORIO, quella presenza che purtroppo da anni tagliate, riducendone all'osso il personale.
Per non parlare delle condizioni disperate in cui si trova la nostra sanità che non è in grado di gestire questa emergenza!».
«Ho un solo titolo per tutto questo: DELIRIO NORMATIVO», conclude il messaggio della pasticceria.
Leggi anche:
Nuova ordinanza di De Luca, ristoratore di Salerno s'incatena: «Vi state prendendo le nostre vite»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105067100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...